Newsletter #12

Newsletter # 12 - Weekly Crypto Update - 5 Novembre 2023 - Spaziocrypto

Weekly Crypto Update - 5 Novembre 2023

Benvenuti al nostro aggiornamento settimanale sul mondo delle criptovalute per la settimana che si sta concludendo oggi 5 Novembre 2023. In questa edizione, esamineremo le ultime importanti novità del Web3! Ecco cosa è successo:

Sam Bankman-Fried rischia 115 anni di carcere

La notizia principale riguarda l'ex CEO di FTX, Sam Bankman-Fried, che è stato giudicato colpevole di tutte e sette le accuse. Queste accuse includono truffa informatica, cospirazione per commettere truffa e riciclaggio di denaro. La decisione della giuria rappresenta un colpo significativo per Bankman-Fried e potrebbe portare a una condanna a 115 anni di prigione. È importante notare che Bankman-Fried aveva strenuamente dichiarato la sua innocenza in merito a queste accuse, ma la giuria ha emesso una sentenza di colpevolezza. Questo sviluppo segna un punto di svolta nel processo legato al crollo di FTX e Alameda, e avrà conseguenze significative sul futuro di Bankman-Fried e sul settore delle criptovalute in generale. Gli investitori e gli operatori del settore stanno seguendo da vicino questa notizia in quanto potrebbe avere un impatto sul modo in cui le autorità regolamentari affrontano le questioni legate alle criptovalute e alla finanza decentralizzata.

Starknet Foundation: 50M $STRK per gli early members!

La Starknet Foundation ha annunciato il suo Early Community Member Program, che mira a riconoscere e premiare i primi contributori all'ecosistema Starknet. Nel contesto dell'accelerata crescita dell'ecosistema Starknet, il programma prevede l'allocazione di 50 milioni di futuri token $STRK come riconoscimento per coloro che hanno contribuito attivamente alla comunità. Gli individui interessati a partecipare al programma possono presentare domanda fino al 19 novembre, e le decisioni finali saranno prese entro il 29 dicembre.

PayPal oggetto di attenzione da parte della SEC

PayPal è stata oggetto di attenzione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, poiché ha confermato di aver ricevuto una citazione in relazione al suo stablecoin PYUSD. PYUSD è stato lanciato nell'agosto 2023 come l'entrata di PayPal nel mercato dei stablecoin, offrendo agli utenti la possibilità di acquistare, vendere, detenere e trasferire il token ancorato al dollaro statunitense attraverso l'app PayPal in giurisdizioni consentite. La citazione della SEC solleva domande sulla regolamentazione dei stablecoin e sottolinea l'attenzione crescente delle autorità di regolamentazione sulle criptovalute e i servizi correlati. L'industria delle criptovalute sta affrontando una crescente pressione regolamentare in tutto il mondo, e questa azione della SEC nei confronti di PayPal potrebbe avere implicazioni significative per il settore dei pagamenti digitali e dei stablecoin.

ProShares lancia il primo ETF ribassista su ETH

ProShares ha lanciato il ProShares Short Ether Strategy ETF (SETH), diventando così il primo fondo negoziato in borsa (ETF) al mondo che offre una posizione ribassista su Ether. Questo ETF è quotato al New York Stock Exchange e mira a fornire il rendimento inverso dell'indice S&P CME Ether Futures utilizzando contratti futures su Ether. L'introduzione di questo ETF ribassista su Ether riflette la crescente maturità e diversificazione del mercato degli ETF legati alle criptovalute. Gli ETF offrono agli investitori un modo più accessibile per scommettere sia al rialzo che al ribasso sul prezzo delle criptovalute. La disponibilità di un ETF ribassista su Ether può essere vista come una risposta alla crescente domanda da parte degli investitori che cercano di proteggersi o scommettere contro la volatilità delle criptovalute.

Solana e MultiversX protagoniste della settimana

Solana (SOL) e MultiversX (EGLD) hanno registrato notevoli guadagni in questa settimana. Nel caso di Solana, questo aumento di valore coincide (circa +30% in una settimana) con il lancio di Firedancer, una soluzione mirata a risolvere i problemi di interruzione della rete Solana. Nel 2022, la piattaforma aveva affrontato 14 interruzioni, ma nel 2023 ha dimostrato un miglioramento nella stabilità, con una sola interruzione significativa avvenuta a febbraio. Nel caso di MultiversX, EGLD ha visto un aumento del +65% nell'ultima settimana. Nella notte di ieri, infatti, il prezzo è passato da circa 35$ a più di $50. Indiscrezioni e prime analisi suggeriscono che la crescita sia dovuta al listing di EGLD sull'exchange coreano Upbit, che ha portato un grande influsso di capitali. Inoltre, si è segnalata una drastica riduzione delle riserve di EGLD su Binance, causata da prelievi massivi, probabilmente effettuati tramite bots. Si ipotizza una correzione, ma il trend è comunque decisamente positivo, dopo un lungo bear market.

Iscriviti alla newsletter di SpazioCrypto per ulteriori approfondimenti sul mercato delle criptovalute e le ultime notizie.

I dati sui prezzi delle criptovalute sono soggetti a variazioni rapide e possono non riflettere la situazione attuale al momento della lettura.

Unisciti alla tribù di Spaziocrypto, insieme ad appassionati ed esperti, e trova le risposte che stai cercando oggi stesso!

Trustpilot
Trustpilot

Fantastico! Ti sei registrato con successo.

Benvenuto di nuovo! Hai effettuato l'accesso con successo.

Ti sei iscritto con successo a Spaziocrypto | La Community Italiana Web3.

Successo! Controlla la tua email per il link magico per l'accesso.

Successo! Le tue informazioni di fatturazione sono state aggiornate.

La tua fatturazione non è stata aggiornata.