Qubetics: La Criptovaluta Anti-Quantistica che Sta Conquistando il Web3
Qubetics sta emergendo come una delle criptovalute più promettenti nel panorama Web3.
Editore di Notizie Cripto e Fondatore di @spaziocrypto, una piattaforma dedicata alle criptovalute.
Qubetics sta emergendo come una delle criptovalute più promettenti nel panorama Web3.
La Ethereum Foundation è fondamentale per la crescita di Ethereum e ha recentemente trasferito 2.500 ETH a Bitstamp. Questo solleva interrogativi sull'impatto sul mercato, evidenziando il suo impegno per la decentralizzazione e il supporto a Ethereum 2.0 e all'ecosistema.
Money Electric: The Bitcoin Mystery esplora le origini di Bitcoin e l'identità del suo misterioso creatore, Satoshi Nakamoto. Attraverso interviste e analisi, il documentario svela le speculazioni su figure come Hal Finney, Nick Szabo e Craig Wright.
Bitcoin (BTC) ha mostrato segni di recupero, superando la soglia dei 62.000 dollari.
Nel weekend, Elon Musk ha sorpreso tutti unendosi a Donald Trump durante un suo raduno a Butler, in Pennsylvania, dove l'ex presidente è sopravvissuto a un attentato.
I nuovi lanci di token come NATIX, DYDX, e SUI stanno aprendo nuove opportunità per investitori e trader, grazie agli sblocchi significativi che stanno aumentando la loro disponibilità su piattaforme di trading come KuCoin e Gate.io.
Con l'arrivo dei computer quantistici, molte criptovalute potrebbero diventare vulnerabili ad attacchi. Questo articolo esplora quali criptovalute sono a rischio e quali stanno implementando soluzioni "quantum-resistant" per proteggersi dalle minacce future. Scopri come prepararti al cambiamento.
Quello che vogliamo fare in questo articolo è raccontarti cosa sia Quantum e come funzioni, proprio attraverso la meccanica quantistica.
TON resta quindi una blockchain Layer 1 in grado però di operare simultaneamente su tanti livelli, mantenendo alta la velocità, ma a basso costo.
Ripple è una tecnologia basata su blockchain che funge da sistema di pagamento digitale, nonché da rete di cambio valute.
L'airdrop è una tecnica di distribuzione di token, ma in senso lato di marketing, che risale al 2014, ma largamente diffusa a partire dal 2018.
Durante il summit del G20 a Nuova Delhi, i leader delle principali economie globali hanno approvato l'implementazione di un quadro normativo internazionale per la regolamentazione delle criptovalute.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.