La Francia Valuta Il Mining Bitcoin Per L’Energia In Eccesso
La Francia propone il mining di Bitcoin per sfruttare il surplus energetico derivante dalla produzione nucleare, puntando a soluzioni economiche e sostenibili.
Sono un esperto scrittore di contenuti con una forte attenzione alle criptovalute, alla tecnologia blockchain e all'ecosistema Web3.
La Francia propone il mining di Bitcoin per sfruttare il surplus energetico derivante dalla produzione nucleare, puntando a soluzioni economiche e sostenibili.
Il crollo di Bitcoin dopo gli attacchi di Israele all’Iran solleva dubbi sulla sua funzione di bene rifugio. Mercati globali in agitazione.
Cardano lancia Cardinal, un protocollo rivoluzionario per integrare Bitcoin con la sua rete DeFi in modo sicuro, decentralizzato e programmabile.
Il Regno Unito assume il suo primo esperto in intelligence cripto per recuperare asset digitali nei casi di insolvenza. Cresce l'attenzione normativa.
Il memecoin KBBB ispirato a Elon Musk e contro Trump vola a $53M, ma crolla subito. Tra trading bot, politica USA e cultura crypto: caos virale.
DuskPay debutta nel settore del gaming regolamentato in Europa, segnando un’evoluzione nei pagamenti digitali sicuri e conformi agli standard UE.
Bitcoin entra nel grande schermo nel cinepanettone 2025 con De Sica, Tony Effe e l’arte di Valentina Picozzi a tema Satoshi Nakamoto.
L’UE sviluppa con PwC un sistema d’identità digitale basato su blockchain, rafforzando sicurezza, privacy e accesso al Web3.
Turista italiano rapito a New York per 17 giorni e torturato da un uomo che voleva rubargli i Bitcoin. Arrestato il sospettato, si cerca un complice.
Tether amplia la sua presenza oltre la finanza investendo €10M nella società italiana di media Be Water per innovare contenuti e distribuzione.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.