Nell’agosto 2025, la società olandese Amdax ha annunciato il lancio di un nuovo fondo di investimento, AMBTS B.V., che si specializzerà nell’accumulo di bitcoin. All’inizio del progetto, circa 20 milioni di euro sono già stati investiti, il che consente all’azienda di acquisire una quantità significativa di criptovaluta e creare una solida base per una strategia a lungo termine. AMBTS B.V. prevede di aumentare gradualmente i propri asset, puntando infine a raggiungere l’1% dell’offerta totale di bitcoin, nonché a entrare nella borsa Euronext Amsterdam, il che attirerà investitori istituzionali e aumenterà la trasparenza del fondo.
𝗔𝗺𝗱𝗮𝘅 𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝗮𝘁𝗲𝘀 𝗔𝗺𝘀𝘁𝗲𝗿𝗱𝗮𝗺 𝗕𝗶𝘁𝗰𝗼𝗶𝗻 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝘆 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝘆 (𝗔𝗠𝗕𝗧𝗦)
— Amdax (@AmdaxNL) August 18, 2025
We are proud to announce that Amdax initiated AMBTS B.V. (‘AMBTS’), with the intention to list a Bitcoin treasury company on Euronext Amsterdam. The long-term ambition… pic.twitter.com/QBToYCYcO6
Obiettivi e struttura di AMBTS
AMBTS, che sta per Amdax Bitcoin Treasury Strategy, è un’organizzazione indipendente con un chiaro mandato di investimento. L’obiettivo principale del fondo è l’accumulo a lungo termine di bitcoin, minimizzando i rischi e garantendo la stabilità del portafoglio. Il capitale iniziale di 20 milioni di euro consentirà di acquistare circa 400 BTC al prezzo di mercato attuale; tuttavia, per raggiungere l’ambizioso obiettivo di 210.000 BTC, saranno necessari finanziamenti aggiuntivi significativi e l’attrazione di nuovi investitori.
AMBTS è strutturato su rigorosi principi di governance aziendale. Tutti gli asset saranno conservati in caveau digitali sicuri e le operazioni saranno strettamente controllate. È prevista una rendicontazione regolare agli investitori, che garantirà trasparenza e fiducia da parte del mercato. Questo approccio sottolinea l’impegno di Amdax nel rispetto degli standard finanziari internazionali e nella gestione efficace degli asset digitali.
Strategia di accumulo
Il fondo accumulerà costantemente bitcoin, evitando acquisti improvvisi che potrebbero influenzare il prezzo di mercato. Ciò ridurrà al minimo il cosiddetto effetto “slippage” e garantirà la sostenibilità della strategia nel lungo termine. Inoltre, AMBTS sta considerando la possibilità di utilizzare strumenti finanziari per ottimizzare le operazioni e la gestione della liquidità, un aspetto importante quando si lavora con grandi volumi di asset digitali.
La quotazione su Euronext Amsterdam aprirà ulteriori opportunità per gli investitori istituzionali alla ricerca di strumenti trasparenti e regolamentati per investire in criptovalute. La presenza del fondo in borsa contribuirà a costruire fiducia nella comunità finanziaria e a rafforzare la posizione del Bitcoin come asset di investimento a lungo termine.
Il lancio di AMBTS B.V. potrebbe avere un impatto significativo sul mercato del Bitcoin.
Se il fondo riuscirà a raggiungere il suo obiettivo dell’1% dell’offerta totale di criptovaluta, ciò aumenterà potenzialmente la domanda e influenzerà la liquidità. Altre aziende e investitori potrebbero considerare Bitcoin come un asset strategico, il che porterà a una maggiore partecipazione istituzionale nel mercato crypto e stimolerà lo sviluppo di infrastrutture per la custodia e il trading sicuro degli asset digitali.
L’iniziativa di Amdax di creare AMBTS B.V. riflette il crescente interesse degli investitori istituzionali in Bitcoin come asset per la conservazione a lungo termine.
Il progetto dimostra come le istituzioni finanziarie tradizionali stiano iniziando a integrare le valute digitali nelle proprie strategie, aprendo nuove opportunità per lo sviluppo del mercato crypto. Il successo di AMBTS potrebbe rappresentare un passo significativo nel rafforzare la posizione del Bitcoin in Europa e nell’aumentare la fiducia negli asset digitali tra gli investitori professionali.