
L’Indice Macro Bitcoin Dubita del Ritorno a $110K
Il Bitcoin Macro Index segnala incertezze sul ritorno di BTC a $110K, evidenziando fattori macroeconomici che potrebbero ostacolare ulteriori rialzi.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il Bitcoin Macro Index solleva dubbi sul possibile ritorno di BTC a $110K, segnalando cautela nonostante l’ottimismo del mercato. Nonostante il forte rally di Bitcoin e il crescente interesse istituzionale, fattori macroeconomici come inflazione, tassi d’interesse e condizioni di liquidità potrebbero ostacolare ulteriori aumenti di prezzo. Gli analisti fanno riferimento ai cicli storici e agli indicatori economici che suggeriscono come BTC potrebbe incontrare resistenza prima di raggiungere nuovi massimi. Sebbene il sentiment rialzista persista, le pressioni economiche esterne potrebbero rallentare lo slancio di Bitcoin. Gli investitori stanno monitorando attentamente le tendenze di mercato per capire se BTC riuscirà a superare livelli critici o se è imminente una correzione.
Bitcoin rischia di entrare in una nuova fase di mercato ribassista, poiché uno dei suoi indicatori di prezzo più importanti ha mostrato una divergenza ribassista. Il 27 marzo, diversi commentatori del mercato crypto su X hanno segnalato segnali preoccupanti provenienti dal Bitcoin Macro Index di Capriole Investments.
X
Il Creatore del Bitcoin Macro Index sull’Indice in Calo: "Non un Buon Segno"
Il Bitcoin Macro Index di Capriole, creato nel 2022, utilizza il machine learning per analizzare dati provenienti da numerosi parametri che, secondo il fondatore Charles Edwards, "offrono un quadro chiaro del valore relativo di Bitcoin nei cicli storici".
"Il modello si basa solo su dati on-chain e macroeconomici. Ciò che lo rende unico è che non considera i dati di prezzo o l’analisi tecnica tra i suoi input", ha spiegato Edwards durante la presentazione dello strumento.
Dalla fine del 2023, l’indicatore sta registrando massimi decrescenti mentre il prezzo segna massimi crescenti, creando una "divergenza ribassista". Sebbene ciò sia un fenomeno comune nei precedenti mercati rialzisti, l’implicazione potenziale è che BTC/USD abbia già raggiunto il suo picco nel mercato attuale.
Metriche di Prezzo di Bitcoin in Stallo
In un recente blog post "Quicktake", gli analisti di CryptoQuant hanno esaminato quattro metriche on-chain che attualmente indicano uno stato di incertezza nel mercato.
"Tutte queste metriche segnalano un aumento della pressione ribassista su Bitcoin nel breve-medio termine", ha dichiarato l’analista Burak Kesmeci. "Tuttavia, nessuna di esse suggerisce che Bitcoin abbia raggiunto il livello di surriscaldamento o il top del ciclo".
Tra gli indicatori analizzati vi sono il Market Value to Realized Value (MVRV) e il Net Unspent Profit/Loss (NUPL), oltre all’Inter-Exchange Flow Pulse (IFP), che ha assunto una tendenza ribassista a febbraio. Per invertire questa situazione, secondo Kesmedji, l’IFP dovrebbe tornare al di sopra della sua media mobile semplice a 90 giorni (SMA).
Le attuali fluttuazioni di prezzo di Bitcoin riflettono un contesto più ampio di incertezza nel mercato delle criptovalute. Nonostante i segnali di una possibile tendenza ribassista, gli esperti sottolineano che Bitcoin non ha ancora raggiunto il livello critico di surriscaldamento tipico della fine del ciclo. Le metriche indicano turbolenze, ma lasciano spazio a una ripresa se le condizioni macroeconomiche dovessero migliorare.
Sign up for Spaziocrypto®
La community per gli Appassionati di Blockchain, Criptovalute e Tecnologie Innovative, unendo Passione, Conoscenza e Opportunità nel Mondo Digitale.
No spam. Unsubscribe anytime.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Bitcoin e il Mining: Come il Bhutan Sta Rilanciando la Sua Economia
Scopri come il mining di Bitcoin sta aiutando l’economia del Bhutan, riducendo la fuga di cervelli e aumentando gli stipendi dei dipendenti pubblici.
Bitcoin nelle riserve svedesi? Proposta in Parlamento
Un parlamentare svedese propone di integrare Bitcoin nelle riserve valutarie del paese, ispirandosi al modello statunitense.