Iran e altri Paesi minano Bitcoin per aggirare sanzioni
Iran e altri Paesi sanzionati usano il mining di Bitcoin per aggirare le sanzioni e generare valuta forte.
Iran e altri Paesi sanzionati usano il mining di Bitcoin per aggirare le sanzioni e generare valuta forte.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
L’Iran non è l’unico Paese che mina Bitcoin in segreto per raccogliere fondi e aggirare le sanzioni statunitensi, afferma Frank Holmes, co-fondatore di HIVE Digital.
In un’intervista con il Roundtable, Holmes ha sottolineato che la proliferazione del mining di criptovalute è emersa come un espediente per sostenere l’attività economica in regimi isolati.
Il recente e netto calo della difficoltà globale del mining potrebbe essere un “danno collaterale” degli attacchi militari alla rete elettrica iraniana, ha detto Holmes, che è anche CEO della società statunitense Asset Management. Ha aggiunto che queste interruzioni rappresentano una prova del fatto che l’esercito iraniano sta usando in modo occulto la rete elettrica nazionale per minare Bitcoin e ottenere valuta forte. “Si può vedere l’attività — o la sua assenza — riflessa direttamente nei dati sull’hash rate”, ha aggiunto Holmes.
Holmes non si è fermato all’Iran e ha fatto riferimento ad altri Paesi soggetti a sanzioni statunitensi che stanno minando criptovalute in modo segreto, anche se di tutto ciò si sa e si riferisce ben poco ufficialmente.
“Non è solo l’Iran. Ci sono altri Paesi. Il Bitcoin viene sempre più considerato da questi regimi come un asset di riserva strategico, uno che non richiede accesso al dollaro statunitense o al sistema bancario tradizionale”, ha dichiarato Holmes.
Le dichiarazioni di Holmes arrivano dopo recenti rivelazioni secondo cui l’Iran starebbe usando in segreto la propria rete elettrica per minare Bitcoin come mezzo per generare valuta forte e bypassare le sanzioni finanziarie internazionali.
Le operazioni di mining di HIVE crescono nei mercati favorevoli agli USA
Mentre i Paesi sanzionati ricorrono al mining di criptovalute per sostenere le loro economie, HIVE Digital sta espandendo le proprie operazioni in Paesi favorevoli agli Stati Uniti. In particolare, HIVE ha annunciato il 4 novembre di aver ampliato le attività in Paraguay, con l’acquisizione di un’ulteriore struttura di mining da una compagnia locale, dotata di una capacità di 7,5 megawatt.
Questo avviene mentre HIVE Digital ha venduto una parte delle sue riserve di Bitcoin, che Holmes ha definito un sacrificio a breve termine per un guadagno produttivo a lungo termine. “Abbiamo rinunciato a parte dei nostri BTC per ottenere scala operativa — è così che cresciamo in modo sostenibile”, ha commentato Holmes.
Le attività di HIVE in Paraguay sono cresciute rapidamente grazie al basso costo dell’elettricità e alla certezza normativa del Paese. Come sottolinea Holmes, questa è una buona notizia per HIVE, che è riuscita a espandersi velocemente in Paraguay anche se in altri Paesi dell’America Latina ha incontrato ostacoli legati all’instabilità politica.
Holmes ha annunciato che HIVE ha superato i 14 EH/s di potenza di calcolo per il mining di criptovalute e si avvia a raggiungere i 25 EH/s entro la fine di novembre. Con questi livelli di crescita e produzione, HIVE sta generando circa 315 milioni di dollari di entrate annualizzate.
Leggi il prossimo
Bitcoin Resiste ai Tassi Alti: Fed e Mercati in Tensione
Gli afflussi istituzionali e la domanda costante compensano l’effetto frenante di una politica monetaria più restrittiva. Gli operatori guardano ora ai segnali della Federal Reserve per capire la direzione della settimana.
Rumble Abbraccia Bitcoin: Mance in Crypto per Sfida a YouTube
Rumble sta per lanciare la funzione di mance in Bitcoin, supportata da Tether, con un'implementazione completa prevista entro dicembre. Questa iniziativa posiziona la piattaforma come pioniere nella monetizzazione basata su blockchain per la sua base di 51 milioni di utenti attivi.
Bitcoin punta al prossimo breakout: riuscirà presto a toccare un nuovo massimo storico?
Bitcoin: La "Gabbia" del Rendimento Blocca l'Offerta, Scuotendo il Mercato delle Commissioni
Lo staking di Bitcoin, come il modello self-custodial di Babylon, sta bloccando circa 56.900 BTC. Questa stretta sull'offerta libera lega la durata dei blocchi alle future impennate delle commissioni.