
Bitcoin: Nuovo Massimo Storico e Alta Volatilità a Febbraio
Gli esperti prevedono alta volatilità per Bitcoin a febbraio, con possibilità di un nuovo massimo storico. Scopri i fattori chiave dietro questa tendenza.
Gli esperti prevedono alta volatilità per Bitcoin a febbraio, con possibilità di un nuovo massimo storico. Scopri i fattori chiave dietro questa tendenza.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
La volatilità "fuori scala" persisterà, ma a febbraio il prezzo della prima criptovaluta raggiungerà un nuovo massimo storico (ATH). Questa previsione è stata fatta dall'analista e fondatore di MN Trading, Michael van de Poppe.
X
Il Product Owner della piattaforma Bitsgap, Roman, ha osservato:
Tutto ciò, secondo lui, indica la forza degli acquirenti. Tuttavia, nel complesso, Bitcoin è "in un trend laterale".
CryptoQuant ha evidenziato che il funding rate dei contratti perpetui è diventato negativo. Negli ultimi sei casi simili, ciò ha anticipato un momentum rialzista.
X
Lookonchain ha notato un pattern interessante: mentre Bitcoin ha perso e recuperato il livello psicologico dei 100.000$ sei volte di seguito, Ethereum ha continuato a deprezzarsi, scendendo da 3.900$ a 2.800$.
QCP Capital ha suggerito di monitorare la prossima conferenza stampa dello "zar delle cripto" David Sacks prevista per stasera e i negoziati tra i leader di Stati Uniti e Cina sui dazi.
X
In precedenza, CryptoQuant aveva segnalato una "pulizia" del mercato delle criptovalute dall'eccessivo effetto leva.
Si ricorda che, nei prossimi due mesi, l’oro digitale salirà a 112.000-130.000$ grazie all’accelerazione degli afflussi istituzionali e a un cambiamento nel sentiment verso una maggiore propensione al rischio, secondo Standard Chartered.
Il Futuro del Bitcoin: Navigare nella Volatilità
Con l'inizio di febbraio, trader e investitori in Bitcoin si preparano a forti fluttuazioni di mercato, con gli esperti che prevedono sia volatilità che la possibilità di un nuovo massimo storico. Il mercato delle criptovalute, noto per i suoi rapidi movimenti di prezzo, è destinato a vivere un'intensa attività di trading, influenzata da fattori macroeconomici, interesse istituzionale e sentiment degli investitori.
Gli analisti suggeriscono che l'andamento del prezzo di Bitcoin sarà determinato da elementi come le politiche monetarie della Federal Reserve, gli sviluppi geopolitici e l'attesa per il prossimo evento di halving. Le correzioni di breve termine potrebbero offrire opportunità di acquisto, mentre le previsioni a lungo termine restano ottimistiche. Le tendenze storiche mostrano che i principali rialzi spesso seguono periodi di elevata volatilità, rafforzando le previsioni di un possibile prezzo record.
Gli investitori istituzionali continuano a svolgere un ruolo chiave, con un'adozione crescente nei mercati finanziari tradizionali. Il lancio degli ETF su Bitcoin, l'aumento dell'adozione da parte delle aziende e una maggiore chiarezza normativa contribuiscono alla solidità dell’asset nel lungo periodo. Sebbene permangano rischi, tra cui incertezze regolatorie e preoccupazioni sulla manipolazione del mercato, molti esperti ritengono che Bitcoin mantenga una forte traiettoria rialzista.
Mentre i trader affrontano le oscillazioni del mercato, strategie d'investimento mirate, gestione del rischio e un costante aggiornamento sulle tendenze finanziarie globali saranno fondamentali per sfruttare al meglio il potenziale di Bitcoin nei prossimi mesi.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Bitcoin e il Mining: Come il Bhutan Sta Rilanciando la Sua Economia
Scopri come il mining di Bitcoin sta aiutando l’economia del Bhutan, riducendo la fuga di cervelli e aumentando gli stipendi dei dipendenti pubblici.
Bitcoin nelle riserve svedesi? Proposta in Parlamento
Un parlamentare svedese propone di integrare Bitcoin nelle riserve valutarie del paese, ispirandosi al modello statunitense.