Le "Balene" di Bitcoin Ritornano all'Attacco: Accumulano 29.600 BTC Ignorando il Crollo
Le "balene" di Bitcoin (wallet 1k-10k BTC) riprendono l'accumulo. Hanno aggiunto 29.600 BTC in 7 giorni, segnalando fiducia contro il panico retail. Il prezzo si consolida tra $100.000 e $107.000.

I grandi detentori di Bitcoin stanno accumulando di nuovo in sordina, un segnale di rinnovata fiducia nonostante una brusca correzione del mercato che ha cancellato oltre il 20% dai massimi recenti.
Al momento della stesura, Bitcoin è scambiato a poco più di $101.000, dopo essere sceso brevemente a $99.600 due giorni fa.
Secondo i dati di CryptoQuant, i wallet che detengono tra 1.000 e 10.000 BTC hanno aggiunto circa 29.600 Bitcoin negli ultimi sette giorni. L'analista JA Maartun ha osservato che il saldo combinato di questi wallet, noti come "balene", è aumentato da 3,436 milioni a 3,504 milioni di BTC. Questo segna la prima fase di accumulo significativa dalla fine di settembre.
Un Segnale Contrario al Sentimento Retail
Questi dati suggeriscono che le grandi entità—in genere istituzioni e prime "balene"—stanno comprando sulla debolezza del mercato, non fuggendo da essa. Le loro azioni contrastano nettamente con il sentimento retail, che è diventato timoroso dopo pesanti liquidazioni e deflussi dagli ETF.
La scorsa settimana sono state spazzate via posizioni con leva finanziaria per oltre 1 miliardo di dollari. Inoltre, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato più di 2 miliardi di dollari in riscatti.
Storicamente, una tale divergenza tra l'accumulo di "denaro intelligente" e la cautela retail ha spesso caratterizzato le correzioni di fine ciclo, piuttosto che l'inizio di nuove tendenze al ribasso.
Rafforzamento della Base di $100.000
Assorbendo circa quattro volte l'offerta mineraria settimanale, le "balene" stanno stringendo l'offerta liquida sugli exchange e rafforzando la zona di supporto di $100.000.
Questo accumulo avviene anche in un contesto di venti contrari macroeconomici, come il tono cauto della Federal Reserve sui tagli dei tassi, che ha indebolito la domanda di asset rischiosi e contribuito al recente calo di Bitcoin. Tali condizioni hanno però creato un vuoto di liquidità che le "balene" sembrano stiano sfruttando.
Gli indicatori tecnici mostrano Bitcoin che si consolida tra $100.000 e $107.000, mentre il Fear & Greed Index è immerso nella zona di "Paura Estrema". Se l'accumulo da parte delle "balene" dovesse continuare, potrebbe costituire la base per una ripresa a medio termine verso $115.000–$120.000.
Il messaggio è chiaro: mentre i trader a breve termine sono nel panico, i detentori a lungo termine si stanno riposizionando per la prossima fase.
Leggi il prossimo
Bitcoin (BTC) scende sotto i $100.000, gli analisti si dividono sul possibile minimo
Prezzo del Bitcoin pronto per 160.000$ se la storia si ripete a novembre
Bitcoin Resiste ai Tassi Alti: Fed e Mercati in Tensione
Gli afflussi istituzionali e la domanda costante compensano l’effetto frenante di una politica monetaria più restrittiva. Gli operatori guardano ora ai segnali della Federal Reserve per capire la direzione della settimana.
Rumble Abbraccia Bitcoin: Mance in Crypto per Sfida a YouTube
Rumble sta per lanciare la funzione di mance in Bitcoin, supportata da Tether, con un'implementazione completa prevista entro dicembre. Questa iniziativa posiziona la piattaforma come pioniere nella monetizzazione basata su blockchain per la sua base di 51 milioni di utenti attivi.