Tether investe 30 mln € in Bit2Me per crescere in UE e LATAM
  • Home
  • Bitcoin
  • Tether investe 30 mln € in Bit2Me per crescere in UE e LATAM
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
2 min read

Tether investe 30 mln € in Bit2Me per crescere in UE e LATAM

Tether investe 30 milioni di euro in Bit2Me, primo exchange in lingua spagnola con licenza MiCA. L’operazione mira a espandere la presenza in Europa e in America Latina, con focus sull’Argentina, aggirando le barriere regolamentari UE.

L’azienda che ha creato la più grande stablecoin al mondo, USDT, Tether, ha annunciato che diventerà l’investitore principale in Bit2Me, piattaforma spagnola, con un investimento da 30 milioni di euro. Tether ha guidato il round di finanziamento, che si concluderà nelle prossime settimane, acquisendo una partecipazione di minoranza come parte dell’accordo.

Bit2Me ha recentemente ottenuto una licenza importante, diventando il primo exchange di criptovalute in lingua spagnola a ricevere lo status di fornitore di servizi per asset digitali (CASP) ai sensi della normativa MiCA dell’UE. Questo le apre la strada per operare legalmente in tutti i 27 Paesi membri dell’UE, grazie al principio del “passporting”.

I fondi saranno destinati a un’espansione aggressiva: rafforzare la presenza in Europa ed entrare attivamente nei mercati dell’America Latina, in particolare in Argentina, dove l’interesse per le criptovalute è in crescita a causa dell’instabilità economica.

Altri investitori, tra cui importanti istituzioni spagnole come Telefónica, BBVA e Unicaja, partecipano al round, sebbene i dettagli dell’accordo — inclusa la valutazione dell’azienda e l’esatta percentuale della quota di Tether — non siano stati resi pubblici.

Si tratta di una mossa strategica per Tether. Dopo che USDT è stato delistato da alcune piattaforme europee per mancata conformità ai requisiti MiCA, l’azienda ha trovato una soluzione alternativa investendo in una piattaforma regolamentata, ottenendo così una presenza nella regione senza dover passare direttamente per il processo di licenza.

Secondo Paolo Ardoino, CEO di Tether, Bit2Me dimostra un impegno nella creazione di un’infrastruttura affidabile, aperta e incentrata sull’utente, perfettamente allineata alla missione di Tether di costruire un sistema finanziario aperto e accessibile a tutti. Dal canto suo, Andrei Manuel, cofondatore e COO di Bit2Me, ha sottolineato che con questa partnership si semplifica il percorso di crescita in Europa e America Latina, mercati che stanno appena iniziando a sbloccare il potenziale della finanza decentralizzata.

Questo round di finanziamento segna una nuova fase, in cui le aziende crypto collaborano sempre più con piattaforme regolamentate per prosperare in un contesto normativo in evoluzione, in particolare con l’entrata in vigore della MiCA nell’UE.

Tether investe 30 milioni di euro e acquisisce una quota di minoranza in Bit2Me. Bit2Me è il primo exchange in lingua spagnola con licenza MiCA, con la possibilità di operare in tutta Europa. I fondi sosterranno l’espansione in Europa e America Latina, con particolare attenzione all’Argentina. L’accordo rappresenta un aggiramento strategico delle barriere regolamentari europee per Tether e riflette una crescente alleanza tra emittenti di stablecoin e exchange regolamentati.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
Bitcoin Blockchain Tether
Consent Preferences