Heritage Distilling Punta su 360M$ in Token IP
Heritage Distilling investe 360M$ in IP-token, prima società quotata a considerarli riserva strategica.
Heritage Distilling investe 360M$ in IP-token, prima società quotata a considerarli riserva strategica.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
La società quotata al Nasdaq Heritage Distilling Holding Company (ticker CASK) ha annunciato una strategia su larga scala. I token $IP — la criptovaluta proprietaria della Story Foundation — entreranno nella sua tesoreria per un valore di circa 360 milioni di dollari. L’azienda sarà la prima società pubblica a considerare i token di proprietà intellettuale come asset chiave della propria riserva.
Round PIPE: capitale misto e contributi in token
L’iniziativa strategica è stata realizzata attraverso un collocamento PIPE da 220 milioni di dollari, suddiviso in:
Una parte dei fondi — 82 milioni di dollari — sarà destinata a Heritage per l’acquisto di token $IP a un prezzo fisso di 3,40 dollari per token. In questo modo, Heritage riceverà circa 52,5 milioni di token $IP, per un valore nominale di circa 361 milioni di dollari in base al tasso di cambio del 10 agosto (~6,88 dollari).
Supporto alla liquidità e ritorno sul mercato
La Story Foundation si impegna a utilizzare il 100% dei proventi derivanti dalla vendita dei token Heritage per riacquistare token $IP sul mercato aperto entro 90 giorni dalla conclusione della transazione. Questo passo mira a stabilizzare il prezzo e sostenere la liquidità dell’asset.
Partnership con grandi investitori e consulenti
Tra i partecipanti al collocamento figurano importanti fondi e player come a16z crypto, Polychain Capital, Amber Group, Arrington Capital e altri. Come consulenti finanziari hanno operato Cantor Fitzgerald & Co. e Roth Capital Partners, mentre la società di consulenza blockchain Open World ha fornito supporto strategico.
Story: infrastruttura per token IP e futuro dell’IA
La blockchain Story è stata creata per la registrazione, la gestione e la monetizzazione della proprietà intellettuale tramite smart contract. L’ecosistema comprende le applicazioni Aria e Ablo, attraverso le quali sono stati tokenizzati migliaia di oggetti creativi, tra cui opere e marchi legati ad artisti come Justin Bieber, BTS, Blackpink, e brand come Adidas e Crocs.
Inoltre, Story collabora con Stability AI, fornendo licenze trasparenti per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Nel terzo trimestre 2025, Grayscale ha lanciato Story Trust, uno strumento per l’accesso istituzionale ai token $IP. L’incubatore Poseidon, avviato a luglio, offre set di dati tokenizzati per AI, AR/VR e robotica.
Reazione del mercato e sfide
Il mercato ha reagito rapidamente: le azioni Heritage sono crollate del 28–30% subito dopo l’annuncio. Il token $IP ha perso il 12–15% in un solo giorno, pur rimanendo sopra il minimo mensile (+36%). Gli investitori hanno manifestato preoccupazioni:
Guardando al futuro: diversificazione, IA e asset tokenizzati
Per Heritage, questa mossa non rappresenta solo la protezione degli asset, ma anche l’ingresso in una nuova era di riserve digitali e AI-fintech. L’azienda posiziona i token $IP come asset strategici capaci di generare reddito tramite staking e partecipazione all’ecosistema Story.
Questo caso potrebbe diventare un modello per altre società pubbliche alla ricerca di modi per diversificare le riserve e partecipare all’economia tokenizzata. Tuttavia, il reale valore non è ancora dimostrato: molto dipenderà dal rispetto degli impegni, dall’andamento del mercato e dalla capacità di sviluppare ulteriormente il progetto Story.
Leggi il prossimo
Ferrari e il Token 499P: Lusso in Blockchain, ma la Liquidità Resta a Zero
Ferrari introduce il “Token Ferrari 499P”, una mossa che unisce lusso e blockchain. Tuttavia, l’operazione, riservata a un’élite di clienti, sembra più un esperimento d’immagine che un vero passo verso la liquidità in Bitcoin o Ethereum.
Corea del Nord: Il Cyber-Attacco Definitivo? Malware Evasivo e Blockchain nel Mirino.
Secondo Cisco Talos e Google, i gruppi nordcoreani Famous Chollima e UNC5342 stanno impiegando nuovi ceppi di malware decentralizzati (come EtherHiding e la coppia BeaverTail/OtterCookie)
Nuovo Sistema Crittografico di SEAL Rende la Rilevazione del Phishing Più Affidabile
L'Alleanza per la Sicurezza (SEAL), un gruppo investigativo sui crimini crypto, ha svelato il suo Reporter di Phishing Verificabile, un sistema innovativo che utilizza protocolli crittografici per garantire che le segnalazioni di siti
La Tua Blockchain Non È Così Trustless Come Pensi