Bitcoin crolla per i dazi Cina-USA: mercati in panico
Bitcoin crolla del 5% dopo l'annuncio di dazi cinesi. Mercati globali in calo, panico tra investitori e liquidazioni per 437 milioni di dollari.
Il paese ha visto una rapida adozione della blockchain e delle criptovalute, con un forte supporto per la tecnologia a livello di ricerca e sviluppo. Tuttavia, il governo cinese ha implementato restrizioni sulle operazioni di scambio di criptovalute e sul mining di Bitcoin, spingendo molti minatori a trasferirsi all'estero.
10 PostsBitcoin crolla del 5% dopo l'annuncio di dazi cinesi. Mercati globali in calo, panico tra investitori e liquidazioni per 437 milioni di dollari.
La Russia sta utilizzando criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Tether per facilitare le esportazioni di petrolio verso Cina e India, aggirando le sanzioni occidentali.
Le autorità cinesi avvertono di un gruppo criminale che sfrutta il nome DeepSeek per truffare investitori con false piattaforme e app infette.
ByBit continua a segnalare Pi Network come una truffa, definendolo uno schema piramidale. Critiche dalla Cina e scetticismo sulla quotazione del token.
Hong Kong riconosce Bitcoin ed Ethereum come prova di beni finanziari per le domande di visto per investitori, segnando un passo avanti nell'adozione crypto.
Alibaba lancia Qwen 2.5, un nuovo AI che supera DeepSeek. La competizione tra giganti tech cinesi accelera l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
DeepSeek, una startup cinese, è accusata di aver rubato dati da OpenAI per allenare i propri modelli. Questo ha scatenato reazioni nel mondo dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute, con impatti significativi sulle azioni e il mercato delle criptovalute.
DeepSeek, il frutto dello sviluppo dell'intelligenza artificiale cinese, ha mandato onde d'urto nel mercato dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute, creando una zona d'ombra sui titoli di Nvidia e dei minatori di criptovalute.
I fornitori cinesi hanno esaurito i dispositivi per il mining di criptovalute più diffusi, nonostante un aumento significativo del loro costo.
Si rincorrono voci di corridoio secondo cui la Cina starebbe valutando di eliminare il ban su Bitcoin e criptovalute.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.