Andrew Tate perde 800.000$ su Hyperliquid: Trader “disastroso”
Andrew Tate è stato completamente liquidato su Hyperliquid, perdendo oltre 800.000$ in pochi mesi. I dati on-chain mostrano un tasso di successo del 35% e perdite continue su BTC, WLFI e altri token.

I market watcher hanno etichettato Andrew Tate come uno dei peggiori trader nel panorama crypto dopo che è stato completamente liquidato su Hyperliquid, perdendo oltre 800.000 dollari.
Si unisce così a una lista crescente di trader di alto profilo che hanno visto le loro fortune evaporare sulla piattaforma. Le ripetute liquidazioni subite da Tate sottolineano in modo drammatico la dura realtà derivante dall'impiego di una leva finanziaria elevata, un rischio insito nel trading di derivati su criptovalute.
Il Dettaglio delle Perdite
L'analisi blockchain condotta da Arkham ha svelato l'entità delle perdite subite dall'ex kickboxer. Tate aveva inizialmente depositato $727.000 su Hyperliquid, un exchange decentralizzato di contratti perpetui.
Tutti i suoi fondi sono rimasti sulla piattaforma, bloccati in operazioni perdenti fino a quando non sono stati totalmente liquidati.
Non pago, Tate ha tentato disperatamente di recuperare utilizzando i proventi generati da referral, ricevendo $75.000 dagli utenti che si sono uniti tramite il suo link.
Invece di prelevare queste ricompense, le ha impiegate in ulteriori trade, anch'esse svanite nello stesso, inesorabile ciclo di liquidazioni. In totale, una perdita combinata che ha superato gli 800.000 dollari.
Una Storia di Operazioni Fallimentari
La storia di trading di Tate è caratterizzata da una spiccata volatilità e da risultati quasi sempre negativi. Già nel giugno 2025, aveva perso $597.000 su Hyperliquid, e la situazione non è migliorata in seguito.
L'analista StarPlatinum ha messo in luce che a settembre, Tate ha aperto una posizione long sul token World Liberty Financial (WLFI), subendo una perdita di $67.500. Pochi minuti dopo, ha aperto una nuova posizione, venendo colpito da un'ulteriore perdita.
La sua serie negativa è continuata fino a questo mese. Il 14 novembre, è stato liquidato ancora una volta — questa volta mentre deteneva una posizione long su BTC con leva 40x. L'azzeramento gli è costato $235.000.
L'unico momento di successo risale ad agosto: una piccola posizione short su YZY che gli aveva fruttato $16.000. Anche questa breve vittoria è però svanita, spazzata via da una fresca operazione in perdita.
Nel complesso, Tate ha eseguito più di 80 scambi con un tasso di successo di appena il 35,5%. La sua perdita cumulativa ammonta a $699.000 in pochi mesi, riflettendo un modello di assunzione di rischio aggressiva e un timing costantemente scadente, portando gli analisti crypto a definirlo "uno dei peggiori trader in crypto".
Le Vittime della Leva: Tate non è Solo
Tate non è l'unico ad aver subito pesanti perdite dal trading con leva. Altri trader noti hanno attraversato situazioni simili su Hyperliquid. James Wynn, ad esempio, ha perso più di $23 milioni, con il suo conto sceso da milioni a soli $6.010.
A luglio, Qwatio ha subito un colpo da $25,8 milioni dopo che un rally di mercato ha liquidato le sue posizioni short. Un'altra whale, nota come 0xa523, ha avuto un'esperienza ancora più difficile, perdendo $43,4 milioni in un solo mese.
Le loro esperienze, inclusa quella di Tate, evidenziano i rischi intrinseci associati al trading con leva finanziaria elevata su exchange decentralizzati di perpetui. Questi risultati servono da monito: la leva può amplificare sia i profitti che le perdite, e anche i partecipanti al mercato più noti non sono immuni dalla volatilità dei derivati crypto.
Leggi il prossimo
Crollo Bitcoin: Mezzo Miliardo di Liquidazioni e Guadagni 2025 Azzerati
Il Bitcoin ha subito un brusco calo a $93.000, innescando liquidazioni per $510M in 24 ore e annullando tutti i guadagni dell'anno in corso. L'indice Fear and Greed è sceso a 10, segnalando panico tra i trader.
Arthur Hayes Spinge Zcash Verso lo "Scudo": Halving e Rischi Normativi in Primo Piano
Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, ha esortato i detentori di Zcash (ZEC) a ritirare le monete dagli exchange e spostarle in indirizzi schermati, rivelando che ZEC è ora la sua seconda maggiore posizione.
Il Primo ETF Spot su XRP negli Stati Uniti È Imminente, ma il Prezzo Crolla in Anticipo
Il prezzo di XRP scende del 7% alla vigilia del lancio del primo ETF spot statunitense gestito da Canary Capital, mentre i trader valutano l’hype, la riduzione della leva finanziaria e il rischio del classico “sell the news”.
Da Stablecoin a Fondo Sovrano: La Svolta Aurifera di Tether che Abbandona il Dollaro
Tether si muove come un fondo sovrano: ingaggia trader di HSBC e accumula miliardi in oro fisico. La strategia, che rispecchia il comportamento delle banche centrali, segna una rottura dalla dipendenza dal dollaro USA.