Apple deve aprire ai pagamenti crypto, svolta storica
Apple dovrà permettere pagamenti crypto fuori dall’App Store: svolta per gli sviluppatori.
Apple dovrà permettere pagamenti crypto fuori dall’App Store: svolta per gli sviluppatori.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Un giudice federale statunitense ha emesso una decisione storica, costringendo Apple a rimuovere le restrizioni per gli sviluppatori di app che desiderano indirizzare gli utenti verso metodi di pagamento esterni.
L’ordinanza, emessa dal giudice Yvonne Gonzalez Rogers il 30 aprile, segna un punto di svolta cruciale per gli sviluppatori crypto che puntano a consolidarsi nell’ambiente iOS.
Apple allenterà i pagamenti crypto “off-app”?
La battaglia legale che ha portato a questa decisione nasce dal lungo conflitto tra Apple ed Epic Games. L’azienda di videogiochi ha contestato le pratiche dell’App Store di Apple, accusandole di essere anti-competitive. Già nel 2021, il tribunale aveva ordinato a Apple di consentire agli sviluppatori di informare gli utenti sui metodi di pagamento esterni alle app.
Dopo la sentenza iniziale, Apple ha introdotto funzionalità restrittive, tra cui schermate di avvertimento e reindirizzamenti complessi. Queste azioni deterrenti hanno portato gli utenti a rimanere legati al sistema di acquisti in-app di Apple, che preleva una commissione del 30% per transazione dagli sviluppatori.
Una recente decisione del tribunale ha giudicato inaccettabili le ultime restrizioni di Apple, emettendo un’ordinanza che impedisce all’azienda di creare nuove barriere alle transazioni o di addebitare commissioni sui pagamenti effettuati al di fuori dell’App Store. La nuova direttiva vieta ora ad Apple di applicare tariffe o ostacoli per le transazioni che avvengono al di fuori del suo ecosistema di app.
Apple ha aggiornato le linee guida dell’App Store a seguito della sentenza. Le nuove linee guida consentono agli sviluppatori di app di integrare link che indirizzano gli utenti a sistemi di pagamento esterni, soggetti a condizioni specifiche.
“Le app possono consentire agli utenti di sfogliare collezioni di NFT posseduti da altri, a condizione che, ad eccezione delle app sullo store degli Stati Uniti, non includano pulsanti, link esterni o altre call-to-action che indirizzino i clienti a meccanismi di acquisto diversi dall’acquisto in-app,” secondo le linee guida aggiornate di Apple.
La politica rivista di Apple apre nuove opportunità per le applicazioni di criptovalute che in passato hanno affrontato limiti stringenti nell’ambiente controllato di Apple. La community crypto ha rilevato che ora le app possono elaborare pagamenti diretti con valute digitali come USDC, ETH e SOL. Sviluppatori e utenti hanno ora la possibilità di bypassare il sistema di commissioni di Apple grazie a questa nuova libertà.
Sign up for Spaziocrypto®
Gli sviluppatori di app iOS possono ora consentire ai clienti di acquistare NFT direttamente attraverso le loro applicazioni. Gli utenti potranno vivere interazioni mobili più fluide quando acquistano collezionabili digitali e asset blockchain senza essere reindirizzati a browser esterni.
Gli sviluppatori ora hanno anche il permesso di limitare l’accesso a determinate funzionalità dell’app utilizzando NFT, in base alle normative aggiornate. Apple in precedenza disapprovava questa pratica, ritenendola un modo per evitare il pagamento delle commissioni.
Gli sviluppatori hanno osservato che il passaggio dall’onboarding in valuta fiat alle criptovalute rimane impegnativo, nonostante questi cambiamenti rivoluzionari. Gli utenti trovano più facile gestire le criptovalute con la nuova politica solo dopo aver acquisito gli asset digitali, ma devono comunque completare le procedure KYC e utilizzare exchange esterni per ottenerli inizialmente. Questa decisione rappresenta un progresso essenziale per promuovere flessibilità e innovazione all’interno dell’ambiente app iOS, a beneficio delle applicazioni crypto emergenti.
Leggi il prossimo
FG Nexus vende ETH per 32,7M$ tra crisi NAV
In un segnale di stress sistemico, le società di tesoreria di asset digitali (DAT) come FG Nexus e ETHZilla liquidano milioni di Ethereum per riacquistare azioni in forte sconto rispetto al NAV.
Andrew Tate perde 800.000$ su Hyperliquid: Trader “disastroso”
Andrew Tate è stato completamente liquidato su Hyperliquid, perdendo oltre 800.000$ in pochi mesi. I dati on-chain mostrano un tasso di successo del 35% e perdite continue su BTC, WLFI e altri token.
Crollo Bitcoin: Mezzo Miliardo di Liquidazioni e Guadagni 2025 Azzerati
Il Bitcoin ha subito un brusco calo a $93.000, innescando liquidazioni per $510M in 24 ore e annullando tutti i guadagni dell'anno in corso. L'indice Fear and Greed è sceso a 10, segnalando panico tra i trader.
Arthur Hayes Spinge Zcash Verso lo "Scudo": Halving e Rischi Normativi in Primo Piano
Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, ha esortato i detentori di Zcash (ZEC) a ritirare le monete dagli exchange e spostarle in indirizzi schermati, rivelando che ZEC è ora la sua seconda maggiore posizione.