
Coinbase Sfida L’Irs Sulla Privacy Fiscale
Coinbase sfida l’IRS alla Corte Suprema USA per difendere la privacy dei contribuenti crypto, aprendo un dibattito cruciale sulla privacy digitale.
Coinbase sfida l’IRS alla Corte Suprema USA per difendere la privacy dei contribuenti crypto, aprendo un dibattito cruciale sulla privacy digitale.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Prima di sostenere un contribuente in lotta con l'Internal Revenue Service (IRS) per l’accesso dell’agenzia ai suoi dati sulla piattaforma di asset digitali, l’exchange statunitense di criptovalute Coinbase ha presentato una petizione alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
In un caso presentato alla Corte Suprema degli Stati Uniti (SCOTUS) il 30 aprile, gli avvocati di Coinbase hanno sostenuto che la sentenza della Corte d'Appello del Primo Circuito stabilisce un "precedente pericoloso" per gli utenti di criptovalute, permettendo potenzialmente al governo di "tracciare ogni transazione in criptovalute effettuata in passato e monitorare ogni transazione futura".
James Harper, un utente di Coinbase che ha citato in giudizio l’IRS dopo che l’exchange fu obbligato nel 2017 a fornire dati sulle transazioni alle autorità tramite una vasta citazione “John Doe”, ha presentato il ricorso alla Corte Suprema.
La Corte Suprema Valuta Un Caso Storico Sulla Privacy Digitale Sostenuto Da Coinbase E Dall’Industria
Una petizione a favore di un ricorrente presentata da una parte non direttamente coinvolta è chiamata amicus brief. La decisione della Corte potrebbe stabilire importanti precedenti riguardo ai diritti alla privacy digitale degli utenti di bitcoin e alla capacità dell’IRS di raccogliere dati fiscali. La mozione di Harper è stata respinta sia dalla Corte Distrettuale degli Stati Uniti del Distretto del New Hampshire che dalla Corte d’Appello del Primo Circuito, lasciando la Corte Suprema come ultima possibilità.
In un post su X del 30 aprile, Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha dichiarato:
“Crediamo nella conformità fiscale, ma questa vicenda va ben oltre una richiesta individuale circoscritta e ben oltre le criptovalute. Riguarda email, banche, compagnie telefoniche, fornitori internet e tutto il resto. Gli stessi diritti alla privacy che si applicano alle email ricevute dovrebbero applicarsi anche al tuo account email.”
Non è certo se la Corte accetterà il caso. Le decisioni della Corte Suprema vengono generalmente rese pubbliche a giugno. Numerosi attori del settore, come il DeFi Education Fund e il gigante dei social network X, hanno presentato documenti simili a supporto di Harper sin dal primo ricorso, avviato nel 2020.
La petizione di Coinbase alla Corte Suprema degli Stati Uniti rappresenta un momento cruciale nel dibattito in corso sulla privacy fiscale nell’era digitale. Contestando le pratiche estese di raccolta dati da parte dell’IRS, il caso potrebbe stabilire un precedente che riguarda non solo gli utenti di criptovalute ma anche la privacy digitale di tutti gli americani.
Mentre la Corte valuta se accettare il caso, la sua decisione potrebbe ridefinire il modo in cui le agenzie governative accedono ai dati personali attraverso piattaforme terze. Sostenuta da leader del settore e sostenitori della privacy, questa sfida evidenzia le crescenti preoccupazioni su come bilanciare la riscossione fiscale con i diritti costituzionali in un mondo sempre più digitale e decentralizzato.
Leggi il prossimo
ETF MAGA Crypto: Politica E Cripto Investimenti
Uso Illecito Di Stablecoin Cresce Ma Cala In Percentuale
Le stablecoin sono sempre più usate in attività illegali, ma la crescita delle transazioni legittime supera quella criminale, secondo il report Bitrace 2025.
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitwise Lancia Domanda ETF Su NEAR Protocol
Bitwise presenta un ETF su NEAR Protocol, puntando ad ampliare l'accesso agli investimenti su altcoin negli Stati Uniti.