Estrema Paura nel Crypto Market, ma gli Esperti Vedono un Rally in Arrivo
Il mercato crypto crolla e il panico domina, ma gli analisti vedono un possibile minimo e segnali di ripresa imminente.
Il mercato crypto crolla e il panico domina, ma gli analisti vedono un possibile minimo e segnali di ripresa imminente.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Gli Analisti Vedono un Minimo di Mercato mentre il Panico Raggiunge il Picco
Negli ultimi trenta giorni i mercati crypto sono crollati, bruciando quasi un trilione di dollari di valore e portando il sentiment ai livelli più negativi dai tempi della pandemia.
Tuttavia, mentre i trader retail si preparano a un lungo inverno, diversi analisti di primo piano sostengono che l’attuale fase di ribasso sia stata ampiamente fraintesa. Secondo loro, non siamo all’inizio di un bear market: questo potrebbe essere l’ultimo grande shakeout prima della prossima fase di espansione.
Paura ai Massimi Storici, ma la Struttura di Mercato Ricorda l’Inizio di un Trend Rialzista
I dati generali non lasciano spazio all’ottimismo. La capitalizzazione totale del mercato crypto si aggira attorno ai 3,02 trilioni di dollari, il Fear & Greed Index è crollato a 15 (“Extreme Fear”) e l’Altcoin Season Index resta profondamente ancorato alla “Bitcoin season”, segno che l’appetito per il rischio è evaporato.
Ma secondo l’analista Sykodelic, il quadro macro racconta tutt’altra storia. A suo avviso, la struttura attuale del mercato ricorda da vicino l’inizio del 2019, un periodo caratterizzato da stanchezza, sfiducia e forte volatilità, prima che Bitcoin avviasse un rally durato un anno.
“Stiamo per scalare il più grande muro di preoccupazioni che questo settore abbia mai visto,” ha dichiarato, aggiungendo che indicatori settimanali come DSS Bressert e RSI sono tornati ai livelli osservati durante il crollo del COVID. Storicamente, tali livelli hanno coinciso con aree di inversione.
Gli Analisti Paragonano il Crollo allo Shock di Liquidità del 2020, Non a un Nuovo Trend Ribassista
Anche Michaël van de Poppe, fondatore di MN Fund, nota forti similitudini con marzo 2020. All’epoca, molti si aspettavano un doppio minimo che però non si verificò mai. Il mercato ripartì violentemente al rialzo grazie a un’ondata di nuova liquidità.
Il rimbalzo attuale sembra supportare la sua tesi. Bitcoin ha riconquistato quota 89.000 dollari lunedì ed è in rialzo dell’8,5% rispetto ai minimi di venerdì. Gli analisti affermano che un’ulteriore forza nelle prossime due settimane ridurrebbe drasticamente le probabilità di una nuova discesa.
Gli Indicatori di Rotazione Suggeriscono un Ritorno di Capitale nelle Altcoin
Un altro dato in primo piano riguarda la dominance di USDT.
Secondo l’analista Altcoin Alf, ogni incrocio ribassista dello stochastic settimanale su USDT.D negli ultimi 28 mesi ha anticipato un rally dell’intero mercato. Con il segnale nuovamente attivo, ritiene che la rotazione del capitale sia imminente.
Non tutti però condividono un ottimismo totale; alcuni commentatori credono che possa verificarsi un altro shakeout. Tuttavia, il messaggio dominante degli analisti questa settimana è chiaro: il panico sembra emotivo, gli indicatori sembrano storici e il mercato potrebbe prepararsi a un nuovo impulso rialzista che pochi stanno realmente anticipando.
Leggi il prossimo
Rapina crypto in UK: condanne e rischio self-custody
Una rapina da oltre 4,3 milioni in criptovalute nel Regno Unito mette in discussione la sicurezza della self-custody e i rischi del fattore umano.
Le IPO crypto segnalano davvero il picco di Bitcoin?
Analisi dei dati 2021 e 2025 (Coinbase, Bullish, Figure) che mostrano come le IPO crypto si raggruppano vicino ai picchi di Bitcoin, suggerendo un tempismo preferenziale del mercato.
FG Nexus vende ETH per 32,7M$ tra crisi NAV
In un segnale di stress sistemico, le società di tesoreria di asset digitali (DAT) come FG Nexus e ETHZilla liquidano milioni di Ethereum per riacquistare azioni in forte sconto rispetto al NAV.
Andrew Tate perde 800.000$ su Hyperliquid: Trader “disastroso”
Andrew Tate è stato completamente liquidato su Hyperliquid, perdendo oltre 800.000$ in pochi mesi. I dati on-chain mostrano un tasso di successo del 35% e perdite continue su BTC, WLFI e altri token.