On-Chain Financing: Il Futuro Dei Prestiti Per Il Web3
Il finanziamento on-chain rivoluziona il credito per le aziende Web3, eliminando le barriere bancarie e utilizzando asset crypto come garanzia.
Esplora il vasto universo delle criptovalute con questa sezione di Spaziocrypto. Attraverso spiegazioni dettagliate e accessibili, esplora il concetto di crypto e comprendi il suo ruolo nella trasformazione dello spazio finanziario globale. Spaziocrypto ti accompagna attraverso il linguaggio complesso delle criptovalute, fornendo una guida chiara, comprensibile, e imparziale.
407 PostsIl finanziamento on-chain rivoluziona il credito per le aziende Web3, eliminando le barriere bancarie e utilizzando asset crypto come garanzia.
$MELANIA ha registrato un notevole rimbalzo, con un aumento del 19% nelle ultime 24 ore. Scopri le previsioni sul futuro della meme coin di Melania Trump.
Berachain, valutato $1,5 miliardi, lancia la sua blockchain e il token BERA il 6 febbraio. Scopri le novità e il meccanismo Proof-of-Liquidity.
Tether sviluppa tre nuove applicazioni AI, inclusi un assistente vocale, un traduttore e un wallet AI, puntando su privacy e autocustodia.
Trump firma un ordine esecutivo per un fondo sovrano USA. Gli esperti si chiedono: Bitcoin sarà incluso? Scopri le implicazioni per le crypto.
Il crollo di Bitcoin sotto i 100.000$ ha scosso Solana (SOL), portandolo sotto il supporto chiave di 200$. Quali scenari attendono il mercato?
La Russia introduce un registro obbligatorio per il mining di criptovalute per migliorare la regolamentazione e contrastare le operazioni illegali.
Scopri i RWA coins da tenere d'occhio a febbraio: PLUME, GFI, ONDO e Artrade stanno guadagnando terreno con previsioni di crescita.
Errol Musk mira a raccogliere fino a 200 milioni di dollari con il token Musk It per finanziare il Musk Institute. Sarà un successo?
Kraken riattiva lo staking negli USA dopo le incertezze normative. Ecco cosa significa per gli utenti e quali criptovalute sono coinvolte.
Alibaba lancia Qwen 2.5, un nuovo AI che supera DeepSeek. La competizione tra giganti tech cinesi accelera l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
DeepSeek, una startup cinese, è accusata di aver rubato dati da OpenAI per allenare i propri modelli. Questo ha scatenato reazioni nel mondo dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute, con impatti significativi sulle azioni e il mercato delle criptovalute.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.