Schwab lancia piattaforma spot crypto entro il 2026
Charles Schwab si prepara al lancio di una piattaforma di trading spot crypto, puntando a rivoluzionare il settore entro il 2026.
            Charles Schwab si prepara al lancio di una piattaforma di trading spot crypto, puntando a rivoluzionare il settore entro il 2026.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Charles Schwab, una delle principali istituzioni finanziarie, si sta preparando a lanciare la sua piattaforma di trading di criptovalute spot entro la fine del prossimo anno, mentre gli asset digitali guadagnano sempre più riconoscimento mainstream.
Questa recente iniziativa da parte di un nome di spicco della finanza tradizionale evidenzia la crescita continua della domanda di opzioni di investimento in criptovalute.
Charles Schwab entra nello spazio crypto
Il CEO di Schwab, Rick Wurster, ha condiviso una visione positiva dell’azienda in merito ai progressi regolamentari attesi durante una recente call sui risultati finanziari, sottolineando come ciò possa agevolare il loro ingresso completo nel trading di criptovalute.
Ha dichiarato:
Il piano strategico di Schwab consentirebbe loro di offrire accesso diretto al trading di criptovalute spot, ponendoli in diretta concorrenza con exchange già affermati come Coinbase e Binance.
Attualmente Schwab fornisce esposizione al mercato crypto tramite future su Bitcoin ed ETF crypto, ma la possibilità di trading diretto amplierebbe notevolmente la loro offerta di asset digitali.
Wurster ha riferito di un notevole aumento dell’interesse dei clienti verso le attuali offerte legate alle criptovalute negli ultimi mesi.
Wurster ha evidenziato la crescente attenzione verso gli asset digitali mostrando che i contenuti crypto sul sito dell’azienda hanno registrato un incremento del 400% nelle visite. La maggior parte degli accessi è arrivata da utenti non già clienti Schwab, suggerendo un ampio potenziale di mercato per gli investimenti in criptovalute.
Rick mostra una visione ottimista dell’industria crypto, in linea con il lavoro attualmente svolto dall’amministrazione Trump per sviluppare un sistema normativo ben definito per gli asset digitali. Il ritmo dei progressi legislativi e della supervisione in ambito crypto è aumentato sensibilmente rispetto agli anni precedenti, con importanti organismi regolatori come la SEC in prima linea.
Se l’evoluzione normativa continuerà al ritmo attuale, Schwab potrebbe lanciare la sua piattaforma di trading spot entro metà 2026.
L’azienda ritiene che la sua reputazione consolidata e affidabile nella finanza tradizionale rappresenti un importante vantaggio strategico nel processo di espansione nel nascente mercato delle criptovalute.
In attesa degli sviluppi, Schwab funge da custode per Truth.Fi, una piattaforma d’investimento digitale sviluppata da Trump Media and Technology Group. Truth.Fi mira a offrire una gamma di prodotti crypto come Bitcoin, conti gestiti separatamente e altri strumenti legati agli asset digitali.
I leader del settore hanno espresso forte interesse per il possibile ingresso di Schwab nel trading spot di criptovalute. Il CEO della società di gestione patrimoniale Bitwise, Hunter Horsley, ha descritto questa mossa del broker come una tappa fondamentale (“milestone”) verso l’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale.
Rachael Horwitz, Chief Marketing Officer di Haun Ventures, ha condiviso questa visione, invitando Schwab a esplorare anche il lending collateralizzato in crypto come possibile prodotto che mostra l’aumento della complessità e varietà nei mercati degli asset digitali.
Sign up for Spaziocrypto®
No spam. Unsubscribe anytime.
Leggi il prossimo
L'Esplosione di Zcash: Il Token per la Privacy Punta ai $1.567 in una Corsa Ricca di Rischi
Zcash (ZEC) estende il rally, con guadagni mensili oltre il 200%. Analisi tecnica, afflussi di denaro e rischio di liquidazione sulla strada verso i $1.567.
Ferrari e il Token 499P: Lusso in Blockchain, ma la Liquidità Resta a Zero
Ferrari introduce il “Token Ferrari 499P”, una mossa che unisce lusso e blockchain. Tuttavia, l’operazione, riservata a un’élite di clienti, sembra più un esperimento d’immagine che un vero passo verso la liquidità in Bitcoin o Ethereum.
Non Solo Sopravvivenza: Kraken prospera e ridefinisce il Mercato Crypto con xStocks
Kraken segna un Q3 2025 storico con 648 milioni di dollari di ricavi e un’innovazione che unisce Wall Street e Web3.
L'Argentina Abbraccia le Criptovalute: La "Terza Valuta" Come Via di Fuga dall'Iperinflazione
La crisi economica argentina evidenzia il fallimento della valuta fiat e la crescente adozione di stablecoin per stipendi e risparmi. Il Web3 offre una valvola di sfogo vitale contro l'instabilità cronica.