Tether Rafforza La Sua Partecipazione In Juventus
Tether aumenta la sua partecipazione nella Juventus, rafforzando il legame tra criptovalute e sport tradizionale.
Tether aumenta la sua partecipazione nella Juventus, rafforzando il legame tra criptovalute e sport tradizionale.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Tether, nota per l’emissione della principale stablecoin, ha aumentato la propria partecipazione nella Juventus Football Club, diventando così uno degli azionisti principali della squadra di calcio più importante d’Italia.
Il 15 aprile 2025, Tether Investments S.A. de C.V. ha comunicato l’acquisizione di ulteriori azioni, portando la propria quota di partecipazione oltre il 10,12% del capitale sociale emesso del club e il 6,18% dei diritti di voto associati.
Con questa recente acquisizione, Tether ha ampliato la sua precedente quota dell’8,2% nel club torinese, che già le conferiva oltre il 5% dei diritti di voto. Il comunicato rilasciato da Tether ha sottolineato come l’investimento rafforzato rifletta un impegno crescente verso il prestigioso club calcistico fondato nel 1897 e vincitore di 36 Scudetti.
L’investimento di Tether dimostra una forte fiducia nelle opportunità future e nel potenziale di crescita della Juventus. Il fornitore di USDT mostra un chiaro sostegno ai piani strategici del club attraverso questa operazione.
Il CEO di Tether ha elogiato l’investimento, sottolineando come rappresenti lo spirito innovativo dell’azienda e la piena fiducia nei progetti futuri della Juventus. L’espansione strategica di Tether porta la sua influenza dai mercati degli asset digitali al panorama sportivo globale.
Tether ha ribadito la sua dedizione mostrando disponibilità a partecipare a futuri aumenti di capitale, al fine di rafforzare la base finanziaria della Juventus. Con questo approccio proattivo, l’azienda conferma il proprio impegno a mantenere ed espandere la sua partecipazione, sostenendo al contempo la solidità economica del club.
L’emittente della stablecoin punta a costruire una solida collaborazione con i dirigenti della Juventus e gli altri attori coinvolti nelle iniziative future. Intende contribuire attivamente all’attuazione della visione strategica del club, promuovendo la crescita sia nell’ambito sportivo che in quello commerciale. Attualmente, Tether sta valutando la possibilità di creare un consiglio di amministrazione unificato per allineare i propri interessi con il successo duraturo della società.
Il maggiore coinvolgimento di un’importante realtà crypto come Tether nella Juventus rappresenta uno sviluppo rilevante all’incrocio tra finanza digitale e sport tradizionale, suggerendo possibili collaborazioni ancora più profonde tra questi settori in futuro. Gli osservatori del mondo calcistico, così come gli esperti finanziari, seguiranno con attenzione questa mossa che potrebbe avere implicazioni significative per la Juventus e per l’intero ecosistema degli investimenti sportivi.
Sign up for Spaziocrypto®
No spam. Unsubscribe anytime.
Leggi il prossimo
L'Esplosione di Zcash: Il Token per la Privacy Punta ai $1.567 in una Corsa Ricca di Rischi
Zcash (ZEC) estende il rally, con guadagni mensili oltre il 200%. Analisi tecnica, afflussi di denaro e rischio di liquidazione sulla strada verso i $1.567.
Ferrari e il Token 499P: Lusso in Blockchain, ma la Liquidità Resta a Zero
Ferrari introduce il “Token Ferrari 499P”, una mossa che unisce lusso e blockchain. Tuttavia, l’operazione, riservata a un’élite di clienti, sembra più un esperimento d’immagine che un vero passo verso la liquidità in Bitcoin o Ethereum.
Non Solo Sopravvivenza: Kraken prospera e ridefinisce il Mercato Crypto con xStocks
Kraken segna un Q3 2025 storico con 648 milioni di dollari di ricavi e un’innovazione che unisce Wall Street e Web3.
L'Argentina Abbraccia le Criptovalute: La "Terza Valuta" Come Via di Fuga dall'Iperinflazione
La crisi economica argentina evidenzia il fallimento della valuta fiat e la crescente adozione di stablecoin per stipendi e risparmi. Il Web3 offre una valvola di sfogo vitale contro l'instabilità cronica.