
Tether Congela Garantex: Stop A Operazioni E Prelievi
Tether ha congelato i fondi di Garantex per oltre 2.5 miliardi di rubli. L'exchange ha sospeso le operazioni e gli utenti russi temono ulteriori blocchi.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Tether ha inflitto un duro colpo all’exchange russo Garantex, bloccando wallet per un valore di oltre 2,5 miliardi di rubli.
Questo evento inaspettato ha costretto la piattaforma a sospendere temporaneamente tutte le operazioni, inclusi i prelievi.
Il team dell’exchange ha già dichiarato di essere attivamente alla ricerca di una soluzione, ma per il momento gli utenti possono solo attendere.
X
Cosa è successo?
Tether, l’emittente della stablecoin USDT, ha congelato gli asset di Garantex nei suoi wallet. L’importo è notevole: oltre 2,5 miliardi di rubli, equivalenti a circa 25 milioni di dollari. La motivazione ufficiale del blocco non è stata divulgata, ma la community crypto sta già ipotizzando che si tratti di sanzioni. Garantex ha definito l’azione una "guerra contro il mercato crypto russo", avvertendo che altre piattaforme potrebbero essere colpite.
L’exchange ha reagito rapidamente sospendendo tutti i servizi. Attualmente, gli utenti non possono prelevare i propri fondi né effettuare transazioni sulla piattaforma. Il team di Garantex ha assicurato che non si arrenderà e sta lavorando a una soluzione, ma al momento non ci sono date certe per il ripristino delle attività.
Perché è importante per gli utenti?
USDT è una delle stablecoin più utilizzate al mondo, e milioni di trader la impiegano per conservare fondi e fare trading. Il blocco dei wallet di Garantex non è solo un problema per l’exchange, ma un segnale d’allarme per tutti coloro che detengono USDT su piattaforme russe.
Quest'ultimo punto è fondamentale: a differenza di criptovalute decentralizzate come Bitcoin, USDT è totalmente controllato da Tether, il che consente all’azienda di congelare fondi e intervenire sulle transazioni, come accaduto nel caso di Garantex.
Contesto storico
Il blocco non è stato una completa sorpresa per chi segue il settore. Garantex era già finito nel mirino delle autorità americane.
Aprile 2022 – L’Office of Foreign Assets Control (OFAC) e il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti hanno inserito l’exchange nella lista delle sanzioni, come parte di un'azione coordinata contro Garantex e il darknet market Hydra.
Accuse – Coinvolgimento in operazioni di riciclaggio di denaro per oltre 100 milioni di dollari, inclusi fondi legati al gruppo di hacker Conti e alla piattaforma Hydra.
La pressione delle sanzioni sul mercato russo sta aumentando, e il settore crypto non fa eccezione. Tether, essendo un'azienda americana, opera nel rispetto delle normative degli Stati Uniti.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitwise Lancia Domanda ETF Su NEAR Protocol
Bitwise presenta un ETF su NEAR Protocol, puntando ad ampliare l'accesso agli investimenti su altcoin negli Stati Uniti.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Tether Rafforza La Sua Partecipazione In Juventus
Tether aumenta la sua partecipazione nella Juventus, rafforzando il legame tra criptovalute e sport tradizionale.