Il Digital Assets Forum (DAF) 3, presentato come l'evento principale per l'industria istituzionale degli asset digitali, ha confermato il suo ritorno a Londra per il 5–6 febbraio 2026.
La prossima edizione promette un programma significativamente ampliato, introducendo diverse nuove funzionalità progettate per migliorare il networking e la fornitura di contenuti per un pubblico istituzionale altamente mirato.
Il forum 2026 si basa su una partecipazione mirata, con dati riportati sulla pagina dell'evento che indicano la partecipazione di 95 partecipanti e 12 relatori. In particolare, 25 di questi partecipanti sono classificati come Buy Side Attendees (Partecipanti Lato Acquisto).
L'evento mira anche a coinvolgere aziende che rappresentano € 0 tn in AuM (Asset Under Management).

Espansione Significativa per DAF 3
DAF 3 sta introducendo una serie di importanti aggiornamenti sotto il titolo "Cosa c'è di nuovo nel 2026":
- 2 Palchi, invece di 1: L'evento raddoppia la sua capacità di contenuti per presentare più relatori e panel che mai.
- Nuova Sede e Area Espositiva Più Ampia: Il forum si svolgerà in un ambiente più spazioso ed elegante, in grado di ospitare un'area espositiva più grande per scoprire prodotti, servizi e soluzioni nuovi ed emergenti.
- Networking Migliorato: Viene implementata una nuova Area incontri 1:1 Esclusiva, che consente ai partecipanti di scorrere l'elenco dei presenti e programmare incontri privati in anticipo.
- VIP Night e Tavole Rotonde Private: L'evento prenderà il via con un'esclusiva serata VIP per un networking premium. Inoltre, un nuovo format di Tavole rotonde private è progettato per scambi diretti e significativi con i migliori colleghi del settore.
- Focus Istituzionale: L'evento sta dando la priorità a "Più LP e GP", in particolare più allocators, investitori istituzionali, family offices e wealth managers che mai. Viene aggiunta anche una Sala Stampa dedicata affinché i relatori di punta possano connettersi con i media.
Chi Sarà Presente?
Il forum è esplicitamente progettato per riunire "Tutti Coloro che Contano negli Asset Digitali". L'elenco dei partecipanti target include:
- Asset Managers: Hedge Fund, Crypto Fund, Prop. Trading Firm, Mutual Fund, ETF, Private Equity & VC Fund.
- Allocators: Family Office, Wealth Manager, HNWI (High-Net-Worth Individual), Fondo Pensione, Compagnia Assicurativa, FoF (Fund of Funds), Fondazione, Endowment, Fondo Sovrano.
- Banche e Banche Crypto: Banche Commerciali, Banche d'Investimento, Banche Crypto, Banche Private e Neobanche.
- Fornitori di Infrastrutture: Market Maker, Exchange, Processori di Pagamento, Piattaforme di Tokenizzazione, Broker, Agenzie di Rating, OTC Desk, Fornitori di Dati di Mercato e Custodi.
- Istituzioni Finanziarie e Regolamentari: Banche Centrali, Policy Maker, Autorità Finanziarie e Governi.
Dettagli sui Prezzi e i Pass
I biglietti per l'evento principale (5 e 6 febbraio 2026) sono disponibili in quattro fasce principali (IVA 20% esclusa):
Tipi di Pass e Prezzi
Standard Pass
- Early Bird: £699
- Regular: £999
- Late Bird: £1.299
- Note chiave di accesso: Accesso a tutti i contenuti, palchi, pranzo, app di networking e sala espositiva.
VIP Pass
- Early Bird: £1.199
- Regular: £1.499
- Late Bird: £2.199
- Note chiave di accesso: Include la VIP Night il 4 febbraio (unisciti ai relatori per drink e stuzzichini in una location a 5★).
President Pass
- Early Bird: £2.999
- Regular: £4.999
- Late Bird: £9.999
- Note chiave di accesso: Include la VIP Night, accesso all'elenco dei partecipanti (senza dati personali) e 4 incontri individuali con partecipanti a scelta.
(Stato: Sold Out)
Buy Side Pass
- Early Bird: £0
- Regular: £1.000
- Late Bird: —
- Note chiave di accesso: L’idoneità è soggetta a criteri rigorosi (ruolo non commerciale, di alto livello, alla ricerca di soluzioni o opportunità di investimento).
Calibro dei Relatori e degli Sponsor
Il calibro dell'evento è sottolineato dai relatori e dagli sponsor di alto profilo della sua edizione precedente (2025).
Tra i relatori che sono saliti sul palco figurano Anthony Scaramucci (Fondatore e Managing Partner, SkyBridge Capital), Barbara Schlyter (Head of Xtrackers Digital Products, DWS Group), Tony Ashraf (Global Head of Digital Asset Transformation, BlackRock) e rappresentanti di autorità finanziarie centrali come la Banca Nazionale Svizzera e la Banque de France.
L'evento del 2025 è stato sostenuto da importanti sponsor, tra cui lo sponsor Diamond GK8, sponsor Gold come Xapo Bank e Caisse des Dépôts, e una vasta gamma di sponsor Silver e Bronze provenienti dai settori crypto, bancario e delle infrastrutture.