Pessimismo Storico Sul Dollaro Secondo BofA
Gli investitori mostrano un pessimismo record verso il dollaro USA, secondo un report di Bank of America. Cambi geopolitici influenzano il sentiment.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Nel maggio 2025, l’indicatore di sottopeso contro il dollaro statunitense nei portafogli dei gestori patrimoniali (FMS) ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 19 anni. Lo ha riferito Reuters, citando un rapporto di Bank of America.
Va notato che il termine sottopeso viene utilizzato in riferimento a un asset la cui quota nei portafogli è inferiore al benchmark, secondo Bankinter. Spesso, questa situazione indica il pessimismo dei trader nei confronti di una determinata posizione.
Bank of America ha attribuito questa dinamica alla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha influenzato la domanda di azioni e valuta statunitensi.
Si fa riferimento all’accordo tra USA e Cina per ridurre reciprocamente i dazi per un totale del 115% per un periodo di 90 giorni. Come promemoria, Bitcoin ha reagito a questo evento con un rialzo, superando il livello di 105.000 dollari.
La sottovalutazione delle azioni statunitensi è evidenziata anche dal fatto che l’indicatore netto di sottopeso per questa posizione ha raggiunto il 38% a maggio, con un aumento del 2% rispetto ad aprile. Si tratta di un nuovo massimo da due anni.
Nonostante un certo pessimismo da parte degli investitori, la fiducia complessiva è aumentata. Il 61% degli intervistati si aspetta un “atterraggio morbido” dell’economia (ad aprile era il 37%), mentre il 26% prevede un “atterraggio duro” (ad aprile era il 49%).
Inoltre, la quota di liquidità nei portafogli degli investitori è scesa dal 4,8% al 4,5%, un segnale spesso interpretato come un aumento della fiducia nei mercati. Si tratta di un livello inferiore alla media del 4,7% registrata tra il 1999 e il 2025
Il pessimismo degli investitori riguardo al dollaro e alle azioni statunitensi potrebbe essere dovuto al fatto che il sondaggio è stato condotto principalmente prima dei colloqui di Ginevra. Di conseguenza, i gestori patrimoniali si aspettavano un ulteriore peggioramento della situazione.
Il sondaggio ha coinvolto 208 partecipanti, per un totale di asset in gestione (AUM) pari a 522 miliardi di dollari.
Si ricorda che ad aprile 2025 l’indice di fiducia dei consumatori statunitensi ha toccato il minimo degli ultimi cinque anni. Questo, insieme al calo dell’indice delle aspettative, indica crescenti preoccupazioni per una possibile recessione.
Il sentiment degli investitori peggiora tra timori di recessione e incertezze geopolitiche
Inoltre, le tensioni geopolitiche e l’incertezza sulle prossime decisioni sui tassi d’interesse potrebbero aver alimentato ulteriormente la cautela degli investitori. Lo spostamento dalla liquidità e il pessimismo sulle azioni USA suggeriscono una più ampia riallocazione degli asset, potenzialmente verso investimenti più sicuri o non denominati in dollari.
Secondo gli analisti, sebbene il sentiment degli investitori resti fragile, eventuali sviluppi positivi — come una risoluzione dei colloqui di Ginevra o segnali più chiari dalla Federal Reserve — potrebbero invertire rapidamente le tendenze attuali. Nel frattempo, alcuni investitori stanno aumentando l’esposizione a oro, obbligazioni e mercati emergenti come copertura contro la volatilità. Complessivamente, il sentiment di mercato continua a essere modellato dai dati macroeconomici e dalla dinamica politica globale.
Leggi il prossimo
Non Solo Sopravvivenza: Kraken prospera e ridefinisce il Mercato Crypto con xStocks
Kraken segna un Q3 2025 storico con 648 milioni di dollari di ricavi e un’innovazione che unisce Wall Street e Web3.
Ripple punta a un fondo di tesoreria XRP da 1 miliardo di dollari, ma è reale?
Si dice che Ripple stia pianificando un riacquisto di XRP da 1 miliardo di dollari tramite un nuovo veicolo di tesoreria. Ecco cosa si sa, cosa è solo speculazione e cosa potrebbe significare per i mercati.
MUFG lancia ASTOMO per token immobiliari
Il Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG) ha lanciato ASTOMO, una piattaforma per token di sicurezza, aprendo il mercato degli immobili frazionati agli investitori al dettaglio. Un'analisi del mercato giapponese in rapida espansione.
NYSE Owner ICE Investe $2 Miliardi in Polymarket: I Mercati di Predizione Irrompono nel Mainstream
L'Intercontinental Exchange (ICE), proprietaria del NYSE, ha annunciato un massiccio investimento di $2 miliardi in Polymarket, valutando la piattaforma $9 miliardi.