Grayscale presenta alla SEC la richiesta per lanciare il primo ETF su Zcash
Grayscale ha presentato alla SEC una richiesta per lanciare il primo ETF dedicato a Zcash, con l’obiettivo di portare la privacy coin ZEC su NYSE Arca in un momento di forte interesse istituzionale.

Grayscale Investments ha compiuto un passo importante verso l’introduzione sul mercato del primo ETF statunitense legato a una criptovaluta incentrata sulla privacy. Il gestore di asset digitali ha depositato un modulo S-3 presso la Securities and Exchange Commission (SEC), chiedendo l’approvazione per convertire il suo storico Zcash Trust in un ETF spot quotato su NYSE Arca.
Se approvato, il nuovo prodotto, provvisoriamente chiamato Grayscale Zcash Trust ETF (ZCSH), diventerebbe il primo veicolo d’investimento regolamentato a offrire un’esposizione diretta a Zcash (ZEC), una criptovaluta nota per le sue funzionalità di privacy opzionale.
L’iniziativa arriva mentre l’interesse istituzionale verso asset crypto alternativi continua a crescere, dopo le recenti quotazioni di ETF spot su Bitcoin, Ether, Dogecoin e XRP da parte di Grayscale e altri emittenti.
Un traguardo per le privacy coin
Zcash, creata nel 2016 da un team di crittografi e ingegneri, è nata come una versione alternativa di Bitcoin con una differenza fondamentale: gli utenti possono scegliere di proteggere i dettagli delle proprie transazioni.
La privacy si basa sui zk-SNARKs, una forma di zero-knowledge proof che consente di verificare le transazioni senza rivelare mittente, destinatario o importo. Questa tecnologia ha attirato nuova attenzione mentre il tema della privacy torna centrale nel settore crypto.
Secondo Grayscale, il trust detiene attualmente circa il 2,4% di tutta la fornitura circolante di ZEC, rappresentando uno dei maggiori pool istituzionali dell’asset.
L’azienda sostiene che, con la privacy destinata a diventare “fondamentale per tutto il settore crypto”, Zcash potrebbe emergere come un componente strategico nei portafogli digitali diversificati.
Il mercato reagisce mentre il rally di Zcash continua
Il deposito arriva in un momento di forte rialzo per Zcash. Dati di piattaforme analitiche mostrano che ZEC è salito di oltre il 50% nell’ultimo mese e di oltre il 1.000% nell’ultimo anno, spinto dal rinnovato interesse degli investitori e dall’aumento delle transazioni schermate.
L’ultimo rally ha riportato ZEC sotto i riflettori sia dei trader retail sia delle istituzioni in cerca di alternative a Bitcoin.
La mossa di Grayscale segue una serie di espansioni nel mercato degli ETF. L’azienda ha lanciato questa settimana il primo ETF spot su Dogecoin, mentre concorrenti come BlackRock e Bitwise hanno ampliato le proprie linee di prodotto per rispondere alla crescente domanda di esposizione crypto regolamentata.
Interesse istituzionale in aumento
La spinta sugli ETF non è l’unico segnale di attenzione istituzionale crescente. All’inizio del mese, Leap Therapeutics ha annunciato che utilizzerà parte di un investimento da 50 milioni di dollari ricevuto da Winklevoss Capital per acquistare ZEC da detenere in tesoreria, una scelta insolita per un’azienda così visibile al pubblico.
Alcuni analisti ritengono che l’attenzione alla privacy di Zcash possa attirare investitori alla ricerca di funzionalità che Bitcoin non offre. Altri sono più cauti, ricordando che le criptovalute orientate alla privacy affrontano spesso ostacoli regolatori.
La SEC esaminerà ora la richiesta per valutare se l’ETF proposto soddisfa i requisiti di quotazione. In caso di approvazione, rappresenterebbe una pietra miliare per le privacy coin e potrebbe aprire la strada a una partecipazione istituzionale più ampia nell’ecosistema Zcash.
Per ora, la sola presentazione della richiesta è bastata a riportare ZEC al centro dell’attenzione, rimettendo la privacy coin nata nel 2016 al centro di una delle evoluzioni regolamentari più seguite nel settore crypto.
Leggi il prossimo
Non Solo Sopravvivenza: Kraken prospera e ridefinisce il Mercato Crypto con xStocks
Kraken segna un Q3 2025 storico con 648 milioni di dollari di ricavi e un’innovazione che unisce Wall Street e Web3.
Ripple punta a un fondo di tesoreria XRP da 1 miliardo di dollari, ma è reale?
Si dice che Ripple stia pianificando un riacquisto di XRP da 1 miliardo di dollari tramite un nuovo veicolo di tesoreria. Ecco cosa si sa, cosa è solo speculazione e cosa potrebbe significare per i mercati.
MUFG lancia ASTOMO per token immobiliari
Il Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG) ha lanciato ASTOMO, una piattaforma per token di sicurezza, aprendo il mercato degli immobili frazionati agli investitori al dettaglio. Un'analisi del mercato giapponese in rapida espansione.
NYSE Owner ICE Investe $2 Miliardi in Polymarket: I Mercati di Predizione Irrompono nel Mainstream
L'Intercontinental Exchange (ICE), proprietaria del NYSE, ha annunciato un massiccio investimento di $2 miliardi in Polymarket, valutando la piattaforma $9 miliardi.