Buon Momento Per La GameFi Il Cripto-gaming Traina Il Settore - Spaziocrypto
  • Home
  • GameFi
  • Buon Momento Per La GameFi: Il Cripto-gaming Traina Il Settore
Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
2 min read

Buon Momento Per La GameFi: Il Cripto-gaming Traina Il Settore

Il segmento GameFi è in crescita costante e si prevede un aumento della sua fruizione anche nel prossimo futuro.

Il settore del gaming su blockchain va a gonfie vele: si contano più di 4 milioni di utenti su base quotidiana, i quali sembrano entusiasti di poter fare uso di memecoin apposite, oltre alle criptovalute più note e diffuse. Conseguentemente, si riscontra grande attenzione verso asset di questo tipo ed esplodono le prevendite di nuovi token, come l'ambizioso Memebet che pare determinato a diventare leader di settore.

Il Segmento GameFi è in Crescita Costante

Secondo un report di DappRadar risalente a settembre, il mondo GameFi è in espansione, tanto da aver recentemente toccato quota 4,2 milioni di utenti giornalieri, in tutto il globo. Questo afflusso è dovuto all'influenza sempre maggiore che la finanza decentralizzata, e le sue strategie di marketing, si stanno guadagnando nel portafoglio degli investitori. Lo sviluppo di asset crittografici guida la riconversione dei trader a questi prodotti, a partire dalle apprezzate ricompense airdrop.

A contribuire a questa crescita costante c'è anche TON, ecosistema legato a Telegram che è stato sviluppato tenendo in considerazione le principali esigenze della finanza gamificata.

TON e la sua Influenza sul GameFi

TON è l'acronimo di The Open Network, una blockchain che, come dice il nome stesso, è aperta a chiunque voglia sviluppare applicazioni su di essa a fronte di costi gas piuttosto bassi. Il sistema è veloce e scalabile, due caratteristiche che hanno dato modo ai developer di creare Catizen, forse il più popolare tra i giochi legati alle criptovalute, che può contare su 500.000 unique active wallets (UAW), ovvero giocatori paganti che hanno diritto ai premi e alle ricompense offerte in game.

L'integrazione ottimizzata di TON con Telegram consente una facilità di accesso estrema e dà modo a chiunque voglia cimentarsi nel cripto-gaming di riuscirci senza troppi problemi.

Il fenomeno Hamster Kombat

Passando per TON ci si può poi spostare su altre blockchain. Spesso la rete gemellata con Telegram è una sorta di porta di accesso, che convoglia i curiosi e in seguito li ridireziona ad altri giochi, ancorati su ecosistemi differenti. The Open Network è una sorta di ambiente entry-level, pratico e veloce ma con possibilità più limitate rispetto ad altre catene. Non per questo è meno prestante di loro, si pensi per esempio al fenomeno GameFi del momento, sviluppato su TON: Hamster Kombat.

Il gioco, simpatico e divertente seppure molto semplice nella sua impostazione e piuttosto noioso, a lungo andare, conta centinaia di milioni di utenti e ha droppato (ovvero offerto ricompense tramite airdrop) token per oltre 131 milioni di giocatori idonei. È attraverso questo scambio di rewards che si fidelizzano gli utenti e si aumenta il serbatoio dei giocatori.

Il successo della GameFi

Ispirandosi ai tipici meccanismi dei giochi per mobile, quelli basati sulle cripto puntano ugualmente a invogliare l'utente a connettersi e progredire ogni giorno, perché la difficoltà non sta tanto nell'attirare nuovi giocatori (per quello, spesso basta la naturale curiosità) bensì nel mantenere trazione ed evitare l'abbandono.

Tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025 si preannuncia una vera e propria esplosione del segmento, che dovrebbe restare sulla cresta dell'onda almeno fino al termine del prossimo anno. Poi toccherà agli sviluppatori creare prodotti gradevoli e divertenti, oltre a mantenere freschi quelli già disponibili.

Non perderti nessuna novità proveniente dal mondo Web3 e delle criptovalute: iscriviti subito alla newsletter di SpazioCrypto.

Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
Aggiornato il
GameFi News
Consent Preferences