1Fuel (OFT): La Nuova Cripto per Wallet All-in-One
Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
3 min read

1Fuel (OFT): La Nuova Cripto per Wallet All-in-One

1Fuel lancia un wallet Web3 all-in-one con focus su sicurezza, privacy e accessibilità. Scopri tokenomics, roadmap e previsioni di prezzo.

1Fuel è un progetto che sta lavorando a un wallet Web3.
Il progetto si concentra su tre punti principali: sicurezza, privacy e accessibilità.

Il team ha annunciato un wallet decentralizzato all-in-one che permetterà agli utenti non solo di conservare le proprie criptovalute, ma anche di effettuare scambi tra token, ovvero un vero e proprio exchange. Inoltre, il wallet consentirà swap cross-chain e transazioni peer-to-peer.

Sebbene il rilascio del prodotto non sia previsto prima del Q2 2025, la prevendita del token nativo di 1Fuel è già in corso. Ad oggi, il progetto ha venduto per 2,1 milioni di dollari di criptovaluta.

Le prossime sezioni forniscono maggiori dettagli sugli obiettivi di 1Fuel, sulla sua tokenomics e includono una previsione di prezzo.

Panoramica di 1Fuel

La visione di 1Fuel va oltre il semplice storage di criptovalute. Il wallet decentralizzato immagina il proprio prodotto come una piattaforma completa che includerà:

  • Trading cross-chain e swap P2P istantanei
  • Bot di trading automatizzati basati su intelligenza artificiale
  • Transazioni anonime con mixer integrato
  • Sicurezza tramite cold storage
  • Possibile integrazione con carte di debito e credito per acquisti reali

1Fuel punta quindi a fornire agli utenti un sistema semplificato di gestione delle criptovalute, colmando il divario tra gli exchange decentralizzati e l’accessibilità.

Tokenomics di OFT

Secondo il whitepaper, la fornitura massima di OFT sarà di 1 miliardo di token. La distribuzione avverrà come segue:

  • Prevendita – 50%
  • Tesoreria della community – 13%
  • Liquidity providers – 11%
  • Incentivi per l’ecosistema – 5%
  • Team – 5%
  • Staking rewards – 4%
  • Trading rewards – 4%
  • Airdrop – 4%
  • Partnership strategiche – 4%

Come avviene per molte criptovalute, la prevendita rappresenta la quota maggiore di token. I fondi raccolti in questa fase serviranno a finanziare lo sviluppo futuro del progetto.

Previsioni sul prezzo di 1FUEL

Previsioni a breve termine
La prevendita è iniziata a dicembre 2024. Finora sono stati venduti oltre 202 milioni di token, circa il 22% dell’allocazione totale prevista. Questo significa che poco più di un quarto della prevendita è già stato collocato. Tuttavia, altri progetti ICO o prevendite hanno registrato progressi maggiori nello stesso lasso di tempo, segnalando che i prossimi traguardi dipenderanno da un’esposizione e da attività di marketing più intense.

Se 1Fuel riuscirà ad attrarre abbastanza investitori, è probabile che il suo valore possa raddoppiare o crescere oltre dopo la quotazione sugli exchange. Il punto chiave sarà il tempismo: il prezzo potrebbe salire rapidamente subito dopo il listing.

Previsioni a lungo termine
Secondo la roadmap, tutte le funzionalità principali — rilascio del wallet, mixer, swap cross-chain, integrazione con carte di debito/credito — dovrebbero essere completate entro il 2026.

La performance a lungo termine dipenderà però dai tassi di adozione. Se 1Fuel riuscirà a far crescere la propria base utenti, il token avrà domanda sufficiente a sostenerne il valore. Al contrario, ritardi nello sviluppo o scarso utilizzo da parte del mercato potrebbero limitare la crescita, con periodi di stagnazione del prezzo.

1Fuel vs. Best Wallet Token

Nonostante la roadmap ambiziosa e lo sviluppo in corso, 1Fuel è ancora nelle fasi iniziali: il wallet non è stato ancora rilasciato e gli utenti possono solo acquistare i token in prevendita.

Un’alternativa già attiva è invece Best Wallet, con il suo token nativo BEST. Best Wallet offre già funzionalità multi-chain (Ethereum, BNB Smart Chain, Polygon, Polygon zkEVM, e altri in arrivo). Inoltre, ha registrato una crescita mensile del 50% e recensioni positive sugli store delle app.

Best Wallet supporta un servizio non-custodial senza KYC obbligatorio, scambi multi-chain, funzione “Upcoming Tokens” per l’accesso anticipato a nuovi progetti, crittografia avanzata, autenticazione multifattore, scansione biometrica per la sicurezza e staking del token BEST. La sua sicurezza è stata verificata da un audit esterno di Coinsult.

Il token BEST viene utilizzato per lo staking, per ottenere commissioni ridotte, governance e accesso a prevendite. La prevendita ha raccolto oltre 9,7 milioni di dollari, e gli analisti prevedono un forte potenziale di crescita del prezzo.

Conclusione: Previsione sul prezzo di 1Fuel

Il punto di forza di 1Fuel è l’idea di unire storage, privacy ed exchange in un unico wallet. I risultati della prevendita sono stati finora incoraggianti. È probabile che, dopo la quotazione, si registrino picchi di prezzo a breve termine.

Nel lungo periodo, se il progetto riuscirà a rispettare i target e ad attirare una base utenti solida, il token potrebbe acquisire valore in modo stabile. Tuttavia, il confronto con Best Wallet evidenzia che mentre 1Fuel ha una forte visione, Best Wallet è già un prodotto funzionante e utilizzato.

Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
Aggiornato il
Guida Crypto
Consent Preferences