Railgun: Un Progetto Per La Privacy - Spaziocrypto
Da Clara Rosati Immagine del profilo Clara Rosati
3 min read

Railgun: Un Progetto Per La Privacy

Il 14 Aprile Vitalik Buterin ha pubblicato un tweet in cui apertamente sosteneva Railgun, uno dei progetti più importanti riguardanti la privacy su Ethereum.

Il 14 Aprile Vitalik Buterin ha pubblicato un tweet in cui apertamente sosteneva Railgun, uno dei progetti più importanti riguardanti la privacy su Ethereum. Vitalik ha donato alla piattaforma ben 100ETH (circa 325.000 dollari, al momento della donazione).

Railgun: Un Progetto Per La Privacy
Railgun: Un Progetto Per La Privacy

La privacy è un tema molto importante nel settore delle criptovalute, in passato lo stesso Vitalik aveva appoggiato anche un progetto simile, ovvero quello di Tornado Cash, tanto che aveva donato ben 30 ETH per la difesa degli sviluppatori del progetto che sono stati presi di mira dalle autorità olandesi e statunitensi.

Transazione
Transazione

Nei mesi scorsi Vitalik ha più volte utilizzato Railgun per varie transazioni, dimostrando anche in questo modo di credere nel progetto. Dopo il tweet a favore di Railgun il prezzo del token RAIL, è cresciuto di molto, dimostrando ancora una volta che un endorsement da parte di Vitalik è in grado di cambiare le dinamiche del mercato crypto.

Prezzo progetto
Prezzo progetto

Come si evince dall'immagine il prezzo del token è passato da 0.40 centesimi a circa 2 euro, per poi subire in seguito un calo.

Cos'è Railgun?

Railgun è un progetto nel settore delle criptovalute che mira a garantire la privacy delle transazioni tramite l'uso di zk-SNARKs (Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Argument of Knowledge). Questa tecnologia permette agli utenti di effettuare transazioni anonime sulla blockchain, mantenendo la sicurezza e l'integrità dei dati senza esporre informazioni sensibili.

Caratteristiche Principali di Railgun

Privacy delle Transazioni: Railgun utilizza zk-SNARKs per nascondere informazioni rilevanti delle transazioni. Questo metodo consente agli utenti di dimostrare il possesso di certe informazioni senza doverle rivelare, garantendo così l'anonimato e la privacy.

Supporto Multi-Blockchain: Inizialmente sviluppato sulla blockchain di Ethereum, Railgun è stato successivamente portato anche su Binance Smart Chain e Polygon, con piani futuri per Solana e Polkadot. Questo rende il protocollo versatile e accessibile su diverse piattaforme blockchain​.

Relayer per la Privacy Completa: Una delle innovazioni più rilevanti di Railgun è l'introduzione dei relayer, che agiscono come intermediari nelle transazioni. I relayer permettono agli utenti di nascondere anche l'indirizzo del gas payer, migliorando ulteriormente la privacy delle transazioni​​.

Il Ruolo del DAO (Decentralized Autonomous Organization)

Railgun è gestito da una DAO, che è responsabile della governance del progetto. I detentori del token di governance RAIL possono partecipare attivamente alle decisioni del progetto, come aggiornamenti del protocollo, distribuzione delle ricompense, e supporto per nuovi token ERC-20. Il sistema di governance è decentralizzato, garantendo che le decisioni siano prese collettivamente dai membri della comunità e non da un'entità centralizzata​​.

Processo Decisionale: Le proposte di governance seguono un processo in sette fasi, dal momento della proposta fino all'esecuzione. Ogni blockchain supportata da Railgun ha la propria DAO, il che significa che gli utenti devono partecipare e votare separatamente su ciascuna piattaforma. Ad esempio, le decisioni su Binance Smart Chain sono prese dai detentori di RAILBSC, mentre su Polygon dai detentori di RAILPOLY​.

Vantaggi del RAIL Token: Oltre al potere di voto, i token RAIL possono essere staked per ottenere rendimenti dai fee del protocollo e possono essere acquistati su exchange DeFi come Uniswap. La partecipazione attiva nella DAO permette agli utenti di influenzare direttamente il futuro del progetto​.

Utilizzi e Benefici di Railgun

Railgun può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui:

  • Trading senza rivelare strategie di investimento.
  • Pagamenti confidenziali, come consulenze legali.
  • Investimenti in nuove criptovalute senza divulgare le attività di portafoglio.
  • Ricezione di donazioni in modo anonimo.
  • Protezione contro la sorveglianza e la raccolta di dati degli utenti.

Grazie a queste caratteristiche, Railgun offre una soluzione potente per coloro che cercano maggiore privacy e anonimato nelle loro attività sulla blockchain​.

In sintesi, Railgun rappresenta un'importante innovazione nel campo della privacy delle criptovalute, combinando tecnologia avanzata con un modello di governance decentralizzato per garantire un'ampia protezione delle transazioni degli utenti.

Da Clara Rosati Immagine del profilo Clara Rosati
Aggiornato il
Guida Crypto
Consent Preferences