Bitget Punta All'Europa Con AI E Tokenizzati
  • Home
  • IA
  • Bitget Punta All'Europa Con AI E Tokenizzati
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
2 min read

Bitget Punta All'Europa Con AI E Tokenizzati

Bitget si espande in Europa con un hub dedicato, strumenti AI e asset tokenizzati.

In una recente intervista, la CEO dell’exchange di criptovalute Bitget, Gracy Chen, ha condiviso piani ambiziosi per lo sviluppo della piattaforma in Europa, illustrando anche le innovazioni tecnologiche che sono già in fase di implementazione nel funzionamento dell’exchange.

Agenti Intelligenti Basati su Intelligenza Artificiale

Una delle principali innovazioni presentate da Chen riguarda lo sviluppo della funzione GetAgent: si tratta di assistenti intelligenti basati sull’intelligenza artificiale, in grado di analizzare il mercato e fornire raccomandazioni di trading. Gli utenti potranno richiedere dati sui movimenti di token specifici in determinati periodi, ricevere previsioni e idee di trading.

L’integrazione di strumenti simili renderà il trading più accessibile a un pubblico più ampio, in particolare ai principianti.

GetAgent non è un semplice chatbot, ma un vero e proprio strumento analitico capace di tenere conto di fattori fondamentali e tecnici. Rappresenta il proseguimento logico della strategia aziendale volta a introdurre l’intelligenza artificiale nell’infrastruttura delle criptovalute.

Azioni e ETF Tokenizzati

Bitget sta inoltre sviluppando il segmento dedicato al trading di asset tokenizzati, comprese azioni, obbligazioni ed ETF. Il nuovo prodotto, chiamato xStocks, permetterà agli utenti di diverse regioni di accedere agli strumenti finanziari dei mercati tradizionali attraverso la blockchain.

Questa offerta è particolarmente interessante per il pubblico europeo, dove la cultura dell’investimento è più sviluppata e l’interesse per asset diversificati è elevato.

xStocks rappresenterà un collegamento tra la finanza tradizionale e le tecnologie digitali, rendendo i titoli tokenizzati disponibili sulla piattaforma Bitget senza bisogno di intermediari o broker classici.

Creazione di un Hub Europeo

Chen ha inoltre annunciato l’intenzione di Bitget di aprire un hub europeo a tutti gli effetti. Sarà la prima base dell’azienda con un order book locale, permettendo alla piattaforma di adeguarsi ai requisiti del nuovo regolamento MiCA in arrivo nell’Unione Europea.

Con questa mossa, Bitget dimostra la propria volontà di legalizzazione e di rafforzamento della cooperazione con le autorità di regolamentazione europee.

Attualmente, la società sta espandendo attivamente la propria presenza nella regione: ha già ottenuto licenze in diversi Paesi, tra cui Lituania, Repubblica Ceca e Italia. L’apertura di un hub nell’UE rafforzerà la fiducia degli utenti e rappresenterà un passo decisivo nello sviluppo di un’infrastruttura localizzata.

Crescita della Piattaforma e Iniziative Sociali

Da quando Gracy Chen è diventata CEO a maggio 2024, il numero di utenti sull’exchange è passato da 20 a 120 milioni. In questo periodo, Bitget ha stretto partnership strategiche con importanti organizzazioni sportive e ha promosso diverse iniziative educative.

In particolare, il programma Blockchain4Her mira a coinvolgere le donne nel settore delle criptovalute, mentre la Game Changers’ Coalition si concentra sull’educazione finanziaria digitale per i più giovani.

La piattaforma sostiene inoltre progetti benefici e sociali, collaborando con organizzazioni internazionali e rafforzando il proprio ruolo non solo come azienda tecnologica, ma anche come attore socialmente responsabile.

Bitget Vicina a un Salto di Qualità

Bitget si trova sull’orlo di un salto qualitativo importante. Se i nuovi prodotti saranno implementati con successo e l’hub europeo entrerà pienamente in funzione, la società potrà rafforzare notevolmente la sua posizione nel mercato internazionale.

La combinazione di leadership tecnologica, localizzazione e responsabilità sociale rende Bitget uno degli exchange di criptovalute più promettenti per i prossimi anni.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
IA Europa
Consent Preferences