Google annuncia un nuovo progetto per il mondo dell’IA: un protocollo open-source per i pagamenti agente-agente
Il nuovo protocollo di pagamenti di Google sarà utilizzato dai bot di intelligenza artificiale per completare transazioni.
Dettagli sul progetto
Il protocollo consente agli agenti di richiedere e ricevere pagamenti da altri account senza alcuna approvazione umana, in maniera completamente automatizzata.
Attualmente, il sistema funziona solo con carte di debito/credito e stablecoin ancorate al dollaro USA. Google non ha commentato su un’eventuale futura integrazione di criptovalute, ma potrebbe essere possibile in seguito.
Google tra IA e Web3
Sembra che l’azienda stia entrando sempre più nello spazio IA e Web3. Il colosso tecnologico ha avuto un percorso complicato con il Web3, ma di recente ha acquisito un importante player, costruendo il proprio blockchain Layer-1 e investendo in un grande accordo con una società di mining di Bitcoin.
Il modo in cui lo abbiamo costruito parte da zero, tenendo conto sia del patrimonio e delle infrastrutture di pagamento esistenti, sia delle capacità emergenti come le stablecoin», ha dichiarato James Tromans, Head of Web3 di Google Cloud, ai giornalisti.
Il nuovo protocollo di pagamenti agente-agente di Google pone l’azienda al centro dell’infrastruttura IA. “Il nuovo protocollo, che secondo Google è stato sviluppato con oltre 60 altre aziende, apre la strada a un ambiente di pagamenti digitali completamente autonomo per l’IA,” ha riportato.
I nuovi partner del protocollo di Google
Tra i nuovi partner figurano aziende note come Coinbase, Salesforce, American Express ed Etsy. Coinbase è uno dei principali attori coinvolti nel test della funzionalità blockchain, avendo facilitato la prima transazione cripto agente-agente.
Anche la Ethereum Foundation (EF) è tra i partner, ma al momento i token ETH non sono supportati. Per ora, il sistema funziona solo con carte di debito/credito e stablecoin in dollari USA, anche se futuri aggiornamenti potrebbero includere un’adozione più ampia di asset digitali.
Le cripto potrebbero arrivare in futuro
Il nuovo progetto rappresenta un altro esempio di utilizzo dell’IA nel mondo finanziario. Sarà interessante osservare come la piattaforma si svilupperà e fino a che punto verrà adottata, poiché potrebbe fornire a Google un vantaggio cruciale nella creazione dell’infrastruttura per l’IA.