Come Funzionano i Programmi VIP sugli Exchange di Criptovalute. Chi ne Beneficia e Come?
  • Home
  • News
  • Come Funzionano i Programmi VIP sugli Exchange di Criptovalute. Chi ne Beneficia e Come?
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
3 min read

Come Funzionano i Programmi VIP sugli Exchange di Criptovalute. Chi ne Beneficia e Come?

La borsa di criptovalute Binance ha registrato un aumento del 116% del numero di clienti VIP nell'arco dell'anno.

Gli Exchange di criptovalute Binance ha registrato un aumento del 116% del numero di clienti VIP nell'arco dell'anno.

Mantenere grandi clienti è una delle priorità per gli exchange di criptovalute.
Gli exchange di criptovalute non sono più soltanto piattaforme per le transazioni con asset digitali, ma veri e propri ecosistemi. Per distinguersi dalla concorrenza, puntano ad attirare e trattenere gli utenti, in particolare quelli che effettuano transazioni di grande entità. I programmi VIP sono uno degli strumenti chiave per raggiungere questo obiettivo.

I programmi VIP sono rivolti a utenti con grandi asset e volumi di trading significativi.
Di solito, i partecipanti a questi programmi sono trader professionisti, che possono essere sia individui sia rappresentanti di aziende che gestiscono quotidianamente transazioni di grandi volumi.

Tra i clienti di questo livello si trovano anche investitori istituzionali, come fondi e corporazioni, che utilizzano gli exchange per gestire capitali e diversificare gli asset. Inoltre, lo status VIP interessa anche agli investitori individuali con grandi capitali, spesso chiamati "balene", che hanno la capacità di influenzare il mercato. I market maker, ossia aziende o utenti che forniscono liquidità alla piattaforma, aderiscono spesso a tali programmi.

Per gli exchange, la presenza di clienti VIP è un aspetto strategicamente importante.

Questi utenti generano volumi di trading elevati, incrementando il reddito dell'exchange derivante dalle commissioni. Inoltre, le loro attività migliorano la liquidità della piattaforma, rendendo le transazioni più rapide e meno suscettibili alle fluttuazioni di mercato. Attirare grandi player rafforza la reputazione dell'exchange e ne aumenta la competitività. I programmi VIP consentono di trattenere questi clienti, offrendo loro condizioni esclusive e riducendo il rischio che migrino verso altre piattaforme.

Per gli utenti, la partecipazione ai programmi VIP offre numerosi vantaggi, rendendo il loro lavoro sull’exchange più conveniente e redditizio.
Le commissioni di trading ridotte rappresentano uno dei principali benefici per coloro che effettuano volumi significativi di transazioni. I partecipanti ai programmi hanno accesso a manager personali, pronti a risolvere rapidamente qualsiasi problema.

Condizioni di trading a margine migliorate, come tassi di prestito ridotti e limiti più elevati, sono un altro vantaggio. Prodotti esclusivi, come strumenti di investimento riservati o accesso anticipato a nuovi token, costituiscono un ulteriore bonus. I clienti VIP ricevono anche analisi professionali, utili per prendere decisioni più consapevoli, oltre a limiti di prelievo più alti e transazioni accelerate.

Gli exchange progettano i loro programmi VIP tenendo conto delle esigenze del pubblico target.
Ad esempio, OKX offre 8 livelli VIP, ognuno con vantaggi unici. I partecipanti ricevono commissioni ridotte, accesso a vendite di token riservate, impostazioni API personalizzate, supporto dedicato e la possibilità di partecipare a eventi esclusivi con partner dell’exchange, come TradingView, McLaren o Manchester City.

Confronto tra i Programmi VIP: Binance, Coinbase e Kraken

Binance offre nove livelli VIP, ognuno dei quali garantisce sconti progressivi sulle commissioni e accesso a bonus esclusivi.
Il programma VIP di Coinbase è rivolto a clienti istituzionali, offrendo consulenze specializzate e prodotti dedicati. Kraken, invece, fornisce ai suoi clienti VIP condizioni migliorate per il trading a margine e supporto personalizzato.

La partecipazione a tali programmi presenta limitazioni e rischi propri.
Uno dei principali ostacoli è l'elevata soglia d'ingresso, poiché ottenere lo status VIP richiede volumi di trading significativi o grandi depositi. Alcuni exchange stabiliscono requisiti minimi di attività per mantenere lo status, che possono risultare gravosi per i clienti. Inoltre, in alcuni paesi, transazioni di grande entità possono attirare l'attenzione delle autorità di regolamentazione, creando ulteriori rischi legali. Lo status VIP può anche aumentare la vulnerabilità del cliente agli attacchi informatici a causa della divulgazione di informazioni sui loro asset.

I programmi VIP rappresentano uno strumento vantaggioso sia per gli exchange sia per gli utenti.
Gli exchange hanno l'opportunità di aumentare i ricavi e rafforzare la loro posizione sul mercato, mentre i clienti possono ridurre i costi e beneficiare di servizi unici. Questo modello stimola lo sviluppo dell'intera industria delle criptovalute. Di conseguenza, i programmi VIP diventano una parte integrante dell'ecosistema degli exchange di criptovalute, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi sia dei partecipanti professionali che delle piattaforme.

Linkedin - Spaziocrypto
Linkedin - Spaziocrypto
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
News Blockchain