Criptovalute E Turismo Giovanile: Con Utravel Il Viaggio Si Paga In Token
Il turismo giovanile è un settore in crescita. Per renderlo ancor più popolare, l'operator Utravel ha scelto di consentire il pagamento in criptovalute.
Il turismo giovanile è un settore in crescita. Per renderlo ancor più popolare, l'operator Utravel ha scelto di consentire il pagamento in criptovalute.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Tra i segmenti di mercato maggiormente in crescita troviamo sicuramente quello del turismo giovanile. Nella fase post-pandemica che stiamo vivendo, il settore turistico è tornato a correre veloce e ha dato la possibilità a numerosi degli under-35 che durante il lockdown si sentivano reclusi, di riprendere a viaggiare. Nel 2023, il valore globale stimato di questo sottosettore è stato di oltre 340 miliardi di dollari.
L'attendibile Organizzazione Mondiale del Turismo certifica come i viaggiatori under-35 rappresentino il 20% del totale di tutti i turisti internazionali e attesta che lo loro spesa sia in continuo aumento, del 5% circa ogni anno. Alcuni operatori vicini al mondo delle criptovalute hanno così deciso di cogliere l'occasione e, da giugno, daranno modo a chiunque lo desideri di prenotare viaggi e vacanze pagandole in token.
Un'Innovativa Alleanza nel nome delle Criptovalute
L'idea di Utravel, una startup di viaggi dedicata a giovani che non abbiano ancora compiuto 30anni, e l'exchange di criptovalute italiano Coinbar, parte da questi dati e dal ragionamento che vede numerosi entusiasti del mondo cripto rientrare in questo target di età. Per tal motivo, le due aziende hanno deciso di unire le forze al fine di intercettare giovani viaggiatori. In che modo? Innanzitutto offrendo agli under-30 di pagare tutte le prenotazioni portate avanti sul sito in cripto, ma non si escludono ulteriori partnership nel prossimo futuro.
L'alleanza tra queste due realtà non è che un primo passo, ma fa ben sperare. Su Spaziocrypto auspichiamo da tempo l'apertura di nuove frontiere per il pagamento in token, e non possiamo che apprezzare la trovata di un tour operator come Utravel, sempre più rilevante e che ha già conquistato una discreta nicchia di pubblico, di consentire il saldo anche in queste valute.
Offerte e Promozioni dedicate a chi sceglie il Pagamento in Criptovalute
I pagamenti in criptovalute sul sito saranno resi disponibili da giugno. Al momento, la compagnia sta ancora attendendo l'implementazione del sistema Coinbar che le consentirà di aggiungere i token alle sue forme di riscossione credito. Grazie al know how dell'exchange, per il tour operator sarà più facile supportare i clienti che desidereranno prenotare in BTC o qualunque altra criptovaluta.
I servizi che Utravel offrirà a chi sceglierà il token saranno i seguenti:
Come si può evincere da questo specchietto, dunque, Utravel ha intenzione di mettere in atto una vera e propria campagna di marketing per portare a sé appassionati di viaggio giovani e che amino pagare servendosi di criptovalute.
Una Partnership che mira a Svecchiare il Concetto Stesso di Viaggio
Secondo il CEO di Coinbar, Antonello Cugusi, questa alleanza strategica ha il potenziale per offrire alla clientela di Utravel una nuova esperienza di viaggio.
Gianluca Di Donato, fondatore e CEO di Utravel, ritiene la tecnologia un'alleata importante per la quotidianità di un tour operator. Specialmente quella di un servizio come il suo, che opera pressoché esclusivamente su internet:
Utravel mostra dunque un approccio pionieristico e sembra aver compreso come le nuove tecnologie di pagamento decentralizzato possano rappresentare il futuro nelle transazioni economiche. Sbilanciandoci, potremmo dire che nel prossimo futuro si moltiplicheranno le aziende che consentiranno di pagare in valute alternative. Non a caso, il mercato del lavoro è sempre più attento alla selezione di personale dotato di competenze specifiche nella tecnologia della blockchain.
Leggi il prossimo
Allarme Truffa Crypto: Finta Partnership Booking.com e Coinbase per Summit a Dubai
Email di phishing usano Booking.com per promuovere un falso "Exclusive Crypto Travel Summit" a Dubai, citando Buterin e Armstrong. CoinGecko CEO Bobby Ong e Booking.com confermano la truffa.
Bitcoin punta al prossimo breakout: riuscirà presto a toccare un nuovo massimo storico?
Il Costo Umano del Crollo Cripto: Trovato Morto il Trader Ucraino Konstantin Galich
Tragedia a Kiev: il trader di criptovalute Konstantin Galich (Kostya Kudo), 32 anni, è stato trovato senza vita nella sua Lamborghini nel distretto di Obolonskyi. La morte, avvenuta l'11 ottobre 2025, è sopraggiunta dopo una settimana di inesorabile
Crollo del Crypto-Riciclaggio: Smantellato l'Exchange RAKS in Kazakistan
Le autorità kazake hanno smantellato RAKS, un exchange crypto ombra che ha operato per tre anni, facilitando il riciclaggio per oltre 200 negozi di droga e 20 mercati del darknet, con un flusso illecito di $224 milioni.