
DEFAI in Azione: Agenti Autonomi e Intelligenza Artificiale
La fusione della finanza decentralizzata (DeFi) con l'intelligenza artificiale (AI) è destinata a rivoluzionare il mercato delle criptovalute nel 2025.
La fusione della finanza decentralizzata (DeFi) con l'intelligenza artificiale (AI) è destinata a rivoluzionare il mercato delle criptovalute nel 2025.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
La fusione della finanza decentralizzata (DeFi) con l'intelligenza artificiale (AI) è destinata a rivoluzionare il mercato delle criptovalute nel 2025. La DEFAI sta già suscitando grande interesse nel settore finanziario, con entità come CoinMarketCap che hanno lanciato team dedicati per seguire la crescita di questa nuova tecnologia.
Secondo i principali esperti del settore, DEFAI raccoglierà le sfide che vengono attualmente affrontate nella DeFi, rendendola la nuova norma nel mercato delle criptovalute.
I Leader Prevedono che DEFAI Crescerà fino a 1 Miliardo di Dollari
DEFAI, una tecnologia ancora in fase di sviluppo, detiene attualmente una quota di mercato inferiore a 1 miliardo di dollari. Secondo quanto riportato da Messari, Griffain è attualmente in testa a questo settore con una valutazione di 450 milioni di dollari e una crescita esponenziale del 135% ogni trimestre.
hitesh.eth
Hitesh afferma che questo mercato è destinato a crescere di 10 volte nei prossimi mesi, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari.
DEFAI è una combinazione di intelligenza artificiale e finanza decentralizzata, che consente agli utenti di vivere un'esperienza semplificata con un'interfaccia complessa nell'ecosistema DeFi.
Daniele, sostenitore delle criptovalute, afferma che DEFAI sta trasformando l'ecosistema decentralizzato grazie a queste applicazioni:
Stato Attuale dei Principali Progetti DEFAI
Gli analisti affermano che attualmente ci sono tre principali piattaforme che guidano lo spazio DEFAI: Griffain, Neur e Orbit.
Parlando di Griffain, questa piattaforma offre strumenti di automazione come il DCA (Dollar Cost Averaging), ma è disponibile solo tramite un modello ad inviti.
Per quanto riguarda Neur, basata sull'infrastruttura Solana, ha registrato un aumento di interesse grazie alla sua natura open-source.
Nel frattempo, Orbit si è concentrata sulla cross-funzionalità ed è integrata con oltre 200 protocolli.
Un altro attore importante, Heyanon.ai, sta attirando attenzione grazie alle sue interfacce e ai suoi agenti abilitati dall'AI, portando il token ANON da una capitalizzazione di mercato di 10 milioni di dollari a 130 milioni di dollari.
La DeFi ha a lungo rappresentato una spinta per le applicazioni Web3, offrendo funzionalità come transazioni finanziarie senza confini e soluzioni per i non bancarizzati. Tuttavia, la sua complessità ha limitato l'adozione della tecnologia.
"Il potenziale della DeFi è sempre stato lì, ma la curva di apprendimento è ripida", ha affermato Jeff, un noto appassionato di DeFi.
0xJeff
Jeff ha anche dichiarato che l'ascesa di DEFAI sta colmando questo divario, rendendo l'accesso alla finanza decentralizzata semplice come conversare con ChatGPT.
Con l'adozione di DEFAI in forte crescita nell'ambiente decentralizzato, progetti come Cod3X e Almanak stanno sviluppando soluzioni avanzate, come metodi di trading no-code e agenti AI di livello istituzionale.
DEFAI è destinata a cambiare il panorama delle criptovalute con funzionalità all'avanguardia, come transazioni automatizzate, approfondimenti personalizzati e interfacce semplificate. Man mano che l'adozione continua, la narrativa di DEFAI diventerà fondamentale per fornire un sistema finanziario decentralizzato abilitato dall'AI, inclusivo e innovativo, nei prossimi anni.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.