
Deutsche Telekom Annuncia Il Suo Ingresso Nel Mining Di Bitcoin
Deutsche Telekom, gigante delle telecomunicazioni, annuncia l'intenzione di entrare nel mondo del mining di Bitcoin.
Deutsche Telekom, gigante delle telecomunicazioni, annuncia l'intenzione di entrare nel mondo del mining di Bitcoin.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
A quanto pare, in Germania l'interesse verso Bitcoin e le criptovalute è in continua ascesa. Qualche giorno fa, qui sulle pagine virtuali di SpazioCrypto, vi abbiamo informato riguardo alla collaborazione tra Deusche Bank e Bitpanda relativamente ai pagamenti in cripto in tempo reale, quest'oggi vogliamo invece porre l'attenzione sulle strategie di espansione di Deutsche Telekom, la principale compagnia telefonica tedesca. L'azienda, infatti, sembra pronta a entrare nel mondo del mining di BTC.
L'Annuncio di Deutsche Telekom
Deutsche Telekom T-Mobile, questo il nome esteso della compagnia, ha annunciato, per bocca di Dirk Röder, il suo responsabile delle infrastrutture e delle soluzioni Web3, di voler entrare con decisione nel settore del mining di Bitcoin. Si tratterebbe di un ampliamento delle operazioni aziendali sul fronte delle cripto, dal momento che Deutsche Telekom gestisce un nodo Bitcoin dallo scorso anno ed è anche proprietaria di alcuni nodi Lightning Network.
Durante la conferenza di settore BTC Prague, Röder non ha certo nascosto le intenzioni della sua azienda, dichiarando:
In realtà c'è persino di più. Deutsche Telekom va da tempo a braccetto con questo ambito, essendo attivamente coinvolta nell'ecosistema Web3 come validatore di Polygon. Già in febbraio l'azienda aveva fatto capire la sua strategia, stringendo una partnership con Fetch.ai - piattaforma decentralizzata che si occupa di unire le potenzialità dell'intelligenza artificiale a quella delle criptovalute - al fine di dare origine a un'IA aziendale che potesse supportare la compagnia telefonica a navigare le incerte acque della finanza decentralizzata.
Deutsche Telekom e Fetch.ai
Deutsche Telekom, in qualità di validatrice sulla blockchain, sostiene tutti gli agenti autonomi, basati su AI, di proprietà di Fetch. Questi agents forniscono i loro servizi in vari settori: dalla sanità all'industria automobilistica, dalle catene logistiche alle identità digitali. Il ruolo che giocano è piuttosto importante, dal momento che gestiscono risorse, effettuano transazioni e analizzano tutti i flussi di traffico.
L'intelligenza artificiale è un'avanguardia, e ciò vale anche per il settore delle criptovalute. Il fatto che Deutsche Telekom abbia scelto di supportarla in questo ambito lascia intendere piuttosto bene quali siano le sue intenzioni nel settore. Ci troviamo infatti di fronte a un gigante che opera su un segmento differente, ma che si sta avvicinando in maniera sempre più decisa al mondo delle DeFi. Ciò non significa soltanto un'iniezione di liquidità e interesse in questo mondo, bensì anche la presenza di un nuovo e potente player.
L'Annuncio di Deutsche Telekom è una Svolta nel Settore delle Telecomunicazioni
Deutsche Telekom è il più grande provider di telecomunicazioni in Europa. Il fatto che il suo responsabile dell'infrastruttura Web3 si presenti sul palco della principale conferenza continentale dedicata alle criptovalute indossando una maglia con grafica rosa del logo di BTC è già, di per sé, piuttosto significativo come endorsement.
Se a questo aggiungiamo che Röder, rispondendo alle domande dell'influencer Joe Nakamoto, da sempre concentrato sul mondo BTC e che lo ha accompagnato sul palco di Praga, ha confermato l'intenzione aziendale di darsi al mining con un perentorio: "Lo faremo!", ci viene da pensare che l'impatto della dichiarazione sia quantomeno rilevante.
Numerosi analisti del settore hanno bollato come espansione naturale questa decisione di Deutsche Telekom. In fin dei conti, parliamo di una realtà interessata all'ambito cripto da tempo. Le implicazioni della mossa potrebbero però essere significative. La percezione del pubblico verso BTC potrebbe migliorare e l'annuncio della compagnia di telecomunicazioni potrebbe attirare nuovi investitori facoltosi. Deutsche Telekom, azienda stabile e affidabile, potrebbe, da parte sua, contribuire a una maggiore stabilità e sicurezza dell'intera rete Bitcoin.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.