
Le Figurine Da Collezione Di Donald Trump Rilanceranno Gli NFT?
Donald Trump si prepara a lanciare una collezione di figurine digitali che saranno vendute come NFT. Riuscirà a rilanciare così un mercato alquanto stantio?
Donald Trump si prepara a lanciare una collezione di figurine digitali che saranno vendute come NFT. Riuscirà a rilanciare così un mercato alquanto stantio?
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Nonostante alcuni segnali di ripresa (che restano comunque timidi, e dei quali vi abbiamo già raccontato), il mercato dei token non fungibili - o NFT - rimane in crisi. Se due anni fa si trattava di un possibile oceano blu, come si suol dire, inesplorato e ricco di opportunità per chi vi volesse entrare, oggi i tempi sono molto cambiati e il mercato si trova in un pantano, a riprova di come attraversi da tempo un'epoca di vacche magre.
Ora, nelle fasi finali di una campagna elettorale piuttosto accesa per le elezioni presidenziali statunitensi, l'ex presidente Donald Trump, che spera di tornare a ricoprire quel ruolo da gennaio, ha annunciato il lancio di una nuova collezione di figurine digitali a lui dedicate.
Trump sta Monetizzando Tutto Quel che Può
Sono settimane nelle quali Trump, accanto alle tappe della sua campagna, si sta mostrando molto attivo sul fronte della produzione di merchandise, a vari livelli. Dopo aver annunciato il lancio del suo token per la giornata di martedì 15 ottobre, The Donald, com'è soprannominato, ha anche reso noto che si affaccerà sul mercato degli NFT. Non è la prima volta che il tycoon prende questa decisione, già due anni fa lanciò infatti una collezione di immagini a lui dedicate, riscuotendo un enorme successo (guadagnò 4,5 milioni di dollari in poche ore, prima del sold out) e anche in questa occasione si attende di fare altrettanto.
Diversamente dalla maggior parte di molti altri politici, infatti, The Donald può contare su una folta schiera di ammiratori, non soltanto statunitensi, disposta a sborsare pur di accaparrarsi cimeli a lui dedicati.
Gli NFT di Donald Trump
Le figurine saranno in chiave istrionica, come quelle del 2022, nelle quali l'immobiliarista era vestito da supereroe e ritratto in pose divertenti o improbabili. Si tratta di NFT colorati e ben illustrati, che potrebbero acquisire valore nel tempo oppure no, ma questa è un'incognita che accomuna tutti questi prodotti, non soltanto quelli legati all'ex presidente.
La futura vendita, per la quale non è ancora stata comunicata una data se non quella, alquanto generica, del coming soon, è stata annunciata sul social di proprietà di trump, Truth. Il prezzo sarà di 99 dollari al pezzo, dunque una novantina di euro, e chi ne acquisterà almeno 15 ne riceverà anche una reale, da esporre in casa, con annesso un pezzo del vestito indossato dal candidato repubblicano al dibattito estivo con Joe Biden, quello che ha causato l'allarmismo sulla ricandidatura dell'attuale presidente, che poche settimane dopo scelse di ritirarsi e aprire la strada alla sua vice, Kamala Harris.
Un'Iniziativa capace di Rilanciare gli NFT?
È legittimo domandarsi se l'azione di Trump possa aiutare il mercato degli NFT a riprendersi, in un momento tanto duro. Difficilmente ce la farà anche perché, occorre essere chiari, lo scopo dell'iniziativa è tutt'altro: il milionario vuole arricchirsi in un momento in cui la sua popolarità è altissima a causa delle presidenziali.
È in questa ottica che dobbiamo collocare tutte le sue ultime iniziative: dalla foto segnaletica scattata in occasione del suo recente processo collocata sulle tazze alle repliche della foto dell'attentato subito; dal cripto-token a questi NFT. Forse The Donald ha bisogno di fondi perché si trova in difficoltà economiche (non è da escludere, la corsa alle presidenziali non è certo poco dispendiosa, su questo fronte) o magari vuole solo massimizzare la sua popolarità, monetizzando. Quel che è certo è che il candidato sta raccogliendo fondi, poi non ci è dato sapere a che cosa sceglierà di destinarli.
Resta aggiornato, o aggiornata, su quanto succede nel mondo Web3 e delle criptovalute, iscrivendoti alla newsletter di SpazioCrypto.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.