
WazirX E Il Suo Insegnamento: Attento Al Tuo Exchange
L'exchange di seconda fascia WazirX è stato violato, la settimana scorsa, e ha perso 230 milioni di dollari in criptovalute. Di quel furto non si sa ancora nulla e questo ci fornisce un'importante lezione: facciamo sempre attenzione ai servizi che scegliamo.
WazirX è un exchange di criptovalute poco noto in Europa, ma tra i più popolari in Asia, specie in India. La scorsa settimana, è stato attaccato da un gruppo di hacker che sono riusciti a sottrarre al sito circa 230 milioni di dollari in asset digitali. L'exchange ha immediatamente bloccato ogni tipo di prelievo, tanto in criptovaluta quanto in valute fiat, per tutelare la sicurezza e i risparmi degli utenti. Tutto è cominciato dalla violazione di un wallet multisig e non sono ancora certe, al momento in cui si scrive - quasi una settimana dopo - le quantità di asset a rischio.
Le Ripercussioni di Mercato Connesse
L'episodio è stato davvero gravoso per i token che erano custoditi in misure più elevate sull'exchange. Shiba Inu, il token che è stato sottratto in quantità maggiore, ha perso il 10% durante gli ultimi giorni e ha fatto registrare un crollo autentico del suo valore, a cavallo tra la scorsa settimana e questa. Non è chiaro quanto siano connessi i due fatti ma è impossibile non leggervi alcun legame.
Le preoccupazioni in seguito all'episodio sono, naturalmente, numerose, anche per il mercato europeo e quello americano, toccate molto marginalmente da questo breach. Ciò si deve al fatto che l'azione degli hacker è qualcosa di storico. I malintenzionati sono infatti riusciti a prendere il controllo di un wallet che, per definizione, ha bisogno di numerose firme per autorizzare lo spostamento degli asset che contiene.
La Pronta Reazione di WazirX
L'ammanco di SHIB è di ben 5.400 miliardi di token in seguito all'attacco. Occorre dire che WazirX ha innescato prontamente le sue difese, riuscendo a congelare il portafoglio elettronico e a salvare buona parte del suo importo, bloccandole ogni trasferimento fino a nuovo ordine, ma, quando gli operatori sono intervenuti, era già stato fatto un bel danno, come si suol dire. L'episodio non può che suscitarci una riflessione in merito alla sicurezza degli exchange.
Il Breach di WazirX e le Contromisure degli altri Exchange
Mentre WazirX continua la sua indagine e ha offerto una taglia piuttosto elevata (intorno ai 23 milioni di dollari) a chi fornirà notizie sugli asset digitali rubati o collaborerà attivamente al loro recupero, gli altri exchange verificano le loro misure di sicurezza e, se necessario le rafforzano. Come ben sappiamo, tutti questi servizi corrono costantemente il rischio di subire attacchi di questo tipo, i quali inevitabilmente si riversano sui risparmi dei loro utenti. Come può allora tutelarsi un investitore? Innanzitutto, dovrebbe sapere che non tutti gli exchange cripto sono sicuri allo stesso modo.
Attenzione Massima alla Sicurezza
Vi sono buone pratiche che possono aiutarci a investire in sicurezza, pur senza azzerare il rischio, cosa che non è mai davvero possibile. Innanzitutto dovremmo scegliere un interlocutore affidabile, noto e con una storia provata di buone pratiche di custodia valori. Gli intermediari di seconda fascia, come possiamo definire WazirX, sono tendenzialmente più esposti. Non lasciamo mai capitale non destinato al trading sulle piattaforme dedicate, altrimenti lo esporremmo inutilmente a rischi.
In secondo luogo, dedichiamoci all'autocustodia, ovvero alla tutela personale del nostro wallet. È una pratica che potrebbe spaventare qualcuno ma che, in realtà, ci rende meno attaccabili. È infatti più facile che un gruppo di hacker talentuosi prenda di mira un exchange piuttosto che il singolo portafoglio elettronico di un utente tra i milioni possibili. I principali servizi che si occupano di compravendita di cripto valute, da Binance a Bitget, impiegano sistemi di sicurezza molto costosi e sofisticati, aggiornati con frequenza e difficilmente attaccabili.
Iscriviti alla newsletter di SpazioCrypto e resta sempre al passo con le ultime novità dal mondo Web3. Ti arriveranno comodamente, nella tua casella di posta elettronica, ogni settimana.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.