
La Collaborazione Tra Puma E UNKJD Rilancia Gli NFT Nel gaming
Una collaborazione tra Puma e UNKJD mira a rilanciare l'interesse nei confronti degli NFTs applicati al gaming.
Una collaborazione tra Puma e UNKJD mira a rilanciare l'interesse nei confronti degli NFTs applicati al gaming.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Quando sentite dire che il settore degli NFTs è in rapido declino, non credeteci. Se è vero, come è vero, che il segmento non tira più come faceva un paio di anni fa, resta ancora possibile mettere a verbale dei bei guadagni. Chiedere a Puma e UNKJD Studios.
Il noto distributore di calzature e accessori sportivi ha infatti stretto una partnership con lo sviluppatore di software, al fine di concedere nuove esperienze ai giocatori della loro app dedicata al calcio, UNKJD Soccer. Gli utenti che vorranno fare acquisti all'interno della applicazione potranno sbloccare personaggi e kit brandizzati dal produttore, indossandoli o utilizzandoli durante le loro partite.
Un'Importante Incursione nel Web3
Secondo il CEO di UNKJD, la collaborazione con Puma rappresenta un passo avanti piuttosto importante all'interno del panorama del Web3. A suo dire:
In effetti, l'iniziativa di Puma rappresenta una delle prime incursioni concrete di un marchio globale nell'universo dei giochi per cellulare basati su blockchain. È dunque un atto storico, il quale va a sottolineare come le tecnologie decentralizzate stiano generando un impatto sempre crescente nel settore dell'entertainment.
L'inserimento in app di accessori e personaggi completamente brandizzati Puma arricchirà l'intera esperienza di gioco, oltre a offrire ai fan del marchio l'opportunità di interagire con esso in modi innovativi e coinvolgenti.
UNKJD tra Sport e Collezionabili
UNKJD ha creato un universo di personaggi sportivi collezionabili, rendendoli veri e propri NFT da tenere nella propria bacheca virtuale. La grafica dei suoi giochi è originale e le app sono molto divertenti. Non si tratta di simulazioni sportive, bensì di un mix tra sport e gioco di ruolo strategico. Il gameplay è ottimizzato per schermi piccoli, come quelli di cellulari o tablet, e le partite sono piuttosto additive. Ogni personaggio è unico e caratterizzato da abilità proprie, che possono essere guadagnate o migliorate dedicando tempo alla crescita dell'avatar, o concludendo transazioni nella valuta interna all'applicazione, la quale si acquista pagando in criptovaluta.
Il mondo di gioco si presta molto bene a iniziative come quella portata avanti da Puma, dal momento che parte del divertimento sta proprio nella personalizzazione del proprio alter ego virtuale.
Puma alla Conquista del Web3
Dal punto di vista di Puma, questa iniziativa è un'opportunità interessante di affacciarsi sul Web3 ed esplorarne le possibilità. La blockchain e le tecnologie a essa correlate hanno infatti le potenzialità per trasformare le modalità di interazione tra marchio e consumatore. Il produttore di articoli sportivi lo ha capito e ha intavolato una strategia che, di fatto, lo rende un vero e proprio pioniere nel settore.
Il brand vuole dimostrarsi pronto a guidare la transizione verso un futuro di consumo più digitale e interattivo. C'è da scommettere che, nel farlo, avrà puntati addosso gli occhi di tutti i suoi principali concorrenti.
Resta al passo con tutti gli aggiornamenti relativi al mondo Web3 e delle criptovalute; iscriviti subito alla newsletter di SpazioCrypto, fuori ogni domenica.
Leggi il prossimo
Zora Lancia Airdrop Token ZORA Durante Calo NFT
Zora lancia un airdrop del token ZORA il 23 aprile 2025, in un momento delicato per il mercato NFT. Binance supporta la distribuzione.
Previsioni Blockchain 2025: Il Rapporto Di Binance Research
Binance Research svela le principali tendenze blockchain fino al 2025, tra AI, DeFi, NFT, metaverso e soluzioni layer-2 per scalabilità e sostenibilità.
Katy Perry e Maroon 5 Portano la Musica su Web3
Story Protocol tokenizza i diritti di Katy Perry e Maroon 5 su blockchain, aprendo nuove opportunità di investimento musicale su Web3.
OpenSea Lancia Il Token $SEA Per Gli Utenti USA
OpenSea annuncia il lancio del token SEA, premiando l'attività storica degli utenti USA. Sarà sufficiente per rilanciare il mercato NFT?