
Criptovalute e dichiarazione dei redditi
Le criptovalute devono essere inserite anche nella dichiarazione dei redditi. Come fare, cosa compilare e a cosa prestare attenzione.
Le criptovalute devono essere inserite anche nella dichiarazione dei redditi. Come fare, cosa compilare e a cosa prestare attenzione.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
La criptovaluta è una valuta digitale, che come qualsiasi altra valuta ha funzione di scambio e compravendita. Di conseguenza, pur trattandosi di transazioni digitali e pur non avendo una vera e propria forma fisica, anche le criptovalute devono essere dichiarate nella dichiarazione dei redditi.
Perché è importante dichiarare le criptovalute?
Dichiarare le criptovalute può essere utile su più fronti: dal punto di vista fiscale, è importante per poter avere una panoramica generale dell’andamento di una determinata valuta, anche dal punto di vista economico e in ottica di investimenti. Per chi invece in valute digitali, però, è una procedura importante, perché consente di avere un quadro generale molto più chiaro e definito, così da scegliere quale strada intraprendere successivamente.
Un’operazione delicata e precisa
La dichiarazione delle criptovalute, quindi, deve essere effettuata con grande attenzione, avendo cura di coprire tutte le fasi più importanti. Perché tutto fili liscio, quindi, il consiglio è di tenere traccia di ogni operazione legata alle criptovalute, come una sorta di diario di bordo ma più simile a una nota spese aziendale.
Come dichiarare le criptovalute senza sbagliare
Compilare la dichiarazione dei redditi ha un livello di difficoltà variabile a seconda del tipo di operazioni che svolgiamo nel corso dell’anno. Se siamo in possesso di criptovalute, tuttavia, potrebbe servirci il supporto di software specializzati o addirittura di un consulente fiscale, che ci aiuti a compilare tutte le documentazioni nel modo più corretto e trasparente possibile.
Per tenere traccia di queste operazioni, ma anche per poter gestire al meglio il flusso di informazioni legato alle monete digitali, possiamo servirci anche di applicazioni specifiche o di software crypto, che possano fornirci una vera e propria guida. Un altro consiglio molto utile riguarda la possibilità di salvare screenshot delle singole operazioni, nonché del wallet in cui sono conservate le criptovalute. È molto importante scattare foto o screenshot anche in momenti topici dell’anno, come il 31 dicembre, così da garantire anche a noi stessi uno storico il più possibile fedele alle nostre movimentazioni.
Dichiarare le criptovalute: sì o no?
È obbligatorio, quindi, dichiarare le criptovalute durante la compilazione della dichiarazione dei redditi? La risposta è sì - ed è obbligatorio già da qualche anno, grazie ad alcune circolari diffuse prima dall’Agenzia delle Entrate e successivamente confermate dalla Legge di Bilancio del 2023.
Chiunque sia in possesso di criptovalute deve compilare il cosiddetto Quadro RW, quello relativo anche agli investimenti e alle attività finanziarie all’estero. Come ogni documentazione prevista dall’Agenzia delle Entrate, è opportuno effettuare questa dichiarazione entro i termini stabiliti. È molto importante dichiarare ogni forma di criptovaluta, a prescindere dal suo volume. Non importa, quindi, se siamo in possesso di una, cinque o 100 euro in monete digitali, siano esse Bitcoin, Dogecoin o Ethereum.
Il mondo delle criptovalute è in continuo divenire e stare al passo con tutte le novità potrebbe essere una sfida. SpazioCrypto è qui per questo: se vuoi rimanere al passo con gli aggiornamenti sul mondo crypto, segui SpazioCrypto, aggiungilo ai tuoi preferiti e consulta la guida relativa alle criptovalute.
Leggi il prossimo
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.
Vietnam Prepara Regole Cripto Con Supporto Di Bybit
Vietnam accelera sulla regolamentazione delle cripto: incontro tra il Ministro delle Finanze e il CEO di Bybit per discutere un exchange regolamentato.
SEC Approva Coinbase Dopo Revisione Finanziaria
Coinbase riceve l’approvazione della SEC dopo una lunga revisione finanziaria, rafforzando la fiducia nel settore crypto.
USA: Proposta Di Legge Contro AI E Cripto Miner
Una proposta di legge USA mira a multare i data center per l’IA e le criptovalute che superano i limiti di emissione, colpendo soprattutto i miner.