La Tokenizzazione Immobiliare Promette Centinaia di Milioni
  • Home
  • RWA
  • La Mossa Blockchain di Trump: La Tokenizzazione Immobiliare Promette Centinaia di Milioni
Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
2 min read

La Mossa Blockchain di Trump: La Tokenizzazione Immobiliare Promette Centinaia di Milioni

World Liberty Financial (WLFI) sta avanzando i piani per tokenizzare parti del portfolio immobiliare di Donald Trump, valutato da Forbes 1,2 miliardi di dollari. L'obiettivo è offrire frazioni di proprietà su blockchain agli investitori retail, garantendo liquidità e rendimenti significativi.

World Liberty Financial (WLFI), l'iniziativa blockchain associata alla famiglia Trump, sta portando avanti i piani per tokenizzare porzioni del vasto portfolio immobiliare multi-miliardario di Donald Trump.

Questo progetto mira a trasformare alcune delle più riconoscibili proprietà Trump in prodotti di investimento digitali, aprendo l'accesso agli investitori al dettaglio che altrimenti sarebbero esclusi dal settore immobiliare di alto valore.

L'obiettivo primario di WLFI è colmare il divario tra gli asset immobiliari esclusivi e il pubblico di investitori più ampio, vendendo la proprietà frazionaria su blockchain.

Anche se la quota precisa del portfolio di Trump che sarà tokenizzata non è stata ancora divulgata, Forbes valuta le sue proprietà immobiliari, inclusi gli iconici edifici della Trump Tower, a ben 1,2 miliardi di dollari.

Di conseguenza, anche un programma di tokenizzazione modesto potrebbe generare una significativa liquidità e rendimenti per gli investitori.

Oltre il Mattone: Il Piano per le Materie Prime

Nel frattempo, Zak Folkman, co-fondatore di WLFI, ha chiarito che il progetto non si fermerà agli immobili. Il team sta già esplorando attivamente come le materie prime del mondo reale potrebbero essere portate on-chain.

Secondo un rapporto della CNBC, Folkman ha affermato:

“Non solo ci abbiamo pensato, ci stiamo lavorando attivamente. Penso che le materie prime siano un’area davvero interessante per noi, che si tratti di petrolio, gas, cose come cotone, legname, tutte queste cose, francamente, dovrebbero essere scambiate on-chain”.

I Benefici Finanziari per il Presidente

I modelli di scenario di Spaziocrypto forniscono una chiara indicazione di ciò che i diversi livelli di tokenizzazione potrebbero significare per Donald Trump, evidenziando il trade-off tra il mantenimento del controllo e la portata del beneficio finanziario.

In uno scenario conservatore, in cui solo il 10-20% del portfolio viene tokenizzato, si potrebbero raccogliere tra i 120 milioni e i 240 milioni di dollari.

Ciò potrebbe produrre rendimenti annuali compresi tra 3,6 milioni e 7,2 milioni di dollari, ipotizzando che i rendimenti operativi netti sugli asset tokenizzati siano del 3%. In questa proiezione, Trump mantiene il controllo di maggioranza della venture.

Uno scenario di fascia media, che copre il 30-50% del portfolio, sbloccherebbe fino a 600 milioni di dollari e genererebbe rendimenti sostanzialmente più elevati senza che Trump debba cedere il controllo di maggioranza.

Qui, si prevede che l'attività produca un rendimento del 5%, generando 18 milioni fino a 30 milioni di dollari all'anno.

Il percorso più aggressivo, che prevede la tokenizzazione del 70% o più delle sue proprietà, permetterebbe a Trump di raccogliere quasi l'intero valore contabile del portfolio, fornendo quasi un miliardo di dollari di liquidità immediata e garantendo agli investitori rendimenti annuali che si avvicinano agli 80 milioni di dollari, se le condizioni di mercato si mantengono stabili.

Ogni caso illustra il delicato equilibrio tra la ritenzione del controllo e l'entità del beneficio finanziario disponibile per tutte le parti coinvolte.

Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
Aggiornato il
RWA Blockchain Web3
Consent Preferences