Corea Del Sud: In Arrivo Stablecoin Ancorato Al Won
Le principali banche sudcoreane lanciano una stablecoin ancorata al won per contrastare la crescita delle valute stabili straniere.
Le principali banche sudcoreane lanciano una stablecoin ancorata al won per contrastare la crescita delle valute stabili straniere.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Le otto principali banche commerciali della Corea del Sud si sono unite per creare un consorzio che lancerà una stablecoin ancorata al won coreano.
Si tratta di un passo importante per riconquistare il controllo sulla moneta nazionale e contrastare il crescente potere delle stablecoin straniere.
A guidare questa collaborazione unica è la Open Blockchain & DID Association, sotto la supervisione della Financial Supervisory Service (FSS). L'obiettivo è avviare un'emissione pilota entro l'inizio del 2026.
Stablecoin Ancorata Al Won Pronta Per Il Mercato
Le banche coinvolte — KB Kookmin, Shinhan, Woori, NH Nonghyup, Industrial Bank of Korea, Suhyup, Citibank Korea e Standard Chartered First Bank — detengono una quota significativa dei depositi al dettaglio del Paese.
La loro collaborazione arriva dopo un forte aumento dell'uso delle stablecoin straniere. Nel primo trimestre del 2025, le monete ancorate al dollaro come USDT e USDC hanno registrato un volume di scambi pari a 56,95 trilioni di won (circa 41,6 miliardi di dollari), triplicando rispetto al terzo trimestre del 2024.
Il consorzio propone due modalità di emissione: una basata su fondi dei clienti detenuti in trust e l'altra legata direttamente ai depositi a bilancio delle banche emittenti. Questo approccio punta a conquistare la fiducia del pubblico e garantire stabilità, soprattutto dopo il disastroso crollo di Terra-Luna nel 2022.
La Banca di Corea (BOK) ha espresso un cauto favore verso questa iniziativa guidata dalle banche. Il 24 giugno, il Vice Governatore Senior Ryoo Sang-dai ha dichiarato che "è meglio lasciare che siano le banche a emettere per prime stablecoin ancorate al won, piuttosto che soggetti non bancari, per poi espandere gradualmente il mercato."
Questo riflette la volontà degli attori più regolamentati di creare le basi per l'emissione di valuta digitale prima di una diffusione più ampia.
La spinta della Corea del Sud verso una stablecoin domestica evidenzia la volontà di riprendere il controllo della propria valuta nell'era digitale. Se la crescita delle stablecoin straniere continuerà, il won rischia di perdere rilevanza nelle transazioni digitali interne. Con questa iniziativa, la Corea punta a raggiungere il Giappone, che ha lanciato il Progmat Coin, e l'UE, dove le stablecoin ancorate all'euro sono regolamentate dal framework MiCA.
Alcuni vedono questa mossa come una misura difensiva, altri come un'opportunità per trasformare la stablecoin ancorata al won in un asset regionale di compensazione, in particolare per settori come il gaming, il merchandising del K-pop e i trasferimenti internazionali di denaro.
La prossima Digital Asset Act includerà un modello pienamente garantito e meccanismi trasparenti, pensati per ripristinare la fiducia degli investitori dopo la crisi di Terra.
Le valutazioni dei rischi da parte della FSS e i colloqui in corso con la Banca di Corea determineranno se il progetto riceverà l'approvazione finale. Inizialmente, la stablecoin ancorata al won potrebbe essere utilizzata nelle app bancarie digitali e nei sistemi di pagamento per trasferimenti di denaro, scambi peer-to-peer e regolamenti tra banche.
Se il modello si dimostrerà efficace, potrebbe avere un impatto significativo sulla roadmap a lungo termine della valuta digitale della banca centrale (CBDC) sudcoreana, garantendo che il won resti protagonista nell'ecosistema digitale.
Leggi il prossimo
Ex-CFO condannato dopo che una scommessa crypto da 35 milioni di dollari svanisce con il crollo di Terra
L’ex CFO Nevin Shetty è stato condannato per frode dopo aver trasferito di nascosto 35 milioni di dollari dell’azienda sulla sua piattaforma DeFi, perdendoli quasi tutti nel crollo di Terra nel 2022. Ecco come è avvenuto lo schema e cosa accade ora.
Da Stablecoin a Fondo Sovrano: La Svolta Aurifera di Tether che Abbandona il Dollaro
Tether si muove come un fondo sovrano: ingaggia trader di HSBC e accumula miliardi in oro fisico. La strategia, che rispecchia il comportamento delle banche centrali, segna una rottura dalla dipendenza dal dollaro USA.
Prospettive sul Prezzo di XRP mentre Ripple lancia il progetto pilota RLUSD con Mastercard e Gemini
XRP si mantiene intorno a 2,32 dollari mentre Ripple annuncia una partnership con Mastercard, WebBank e Gemini per lanciare un sistema di pagamenti con stablecoin RLUSD per carte di credito basato su XRP Ledger.
Rumble Abbraccia Bitcoin: Mance in Crypto per Sfida a YouTube
Rumble sta per lanciare la funzione di mance in Bitcoin, supportata da Tether, con un'implementazione completa prevista entro dicembre. Questa iniziativa posiziona la piattaforma come pioniere nella monetizzazione basata su blockchain per la sua base di 51 milioni di utenti attivi.