USA: Il COIN Act Vuole Vietare Crypto Ai Leader
Il COIN Act vieta a presidente, vicepresidente e familiari di possedere o promuovere criptovalute. L'obiettivo: evitare conflitti d'interesse.
Il COIN Act vieta a presidente, vicepresidente e familiari di possedere o promuovere criptovalute. L'obiettivo: evitare conflitti d'interesse.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Il senatore democratico della California Adam Schiff ha presentato il Curbing Officials’ Income and Nondisclosure Act (COIN Act), una proposta di legge che vieterebbe al presidente, al vicepresidente e ai loro familiari più stretti di svolgere qualsiasi attività legata alle criptovalute durante il mandato.
«L’uso della presidenza da parte di Donald Trump per fini personali solleva serie preoccupazioni etiche, legali e costituzionali», ha dichiarato Schiff riferendosi alle sue operazioni in ambito cripto.
La proposta di legge vieterebbe completamente al presidente e ai suoi familiari di creare, promuovere o sponsorizzare criptovalute, comprese memecoin, NFT e stablecoin.
Inoltre, imporrebbe l'obbligo di segnalare le vendite di asset digitali per un valore superiore a 1.000 dollari, indipendentemente dalla posizione ricoperta dalla persona.
Le violazioni sarebbero punite con multe pari ai guadagni illeciti e fino a cinque anni di reclusione, anche per il presidente in carica.
L'introduzione del COIN Act appare controversa, considerando che appena una settimana fa Schiff ha votato a favore dell’iniziativa legislativa Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins (GENIUS Act), che crea un quadro normativo per le stablecoin negli Stati Uniti, ma non impone restrizioni al presidente e al vicepresidente.
I Democratici Divisi Sui Profitti Delle Cripto Dopo Le Entrate Di Trump Che Scatenano Reazioni Legislative
Nonostante le proteste di alcuni esponenti democratici per l'assenza di restrizioni nei confronti degli alti funzionari, la legge è comunque passata al Senato. Schiff e altri 17 democratici l'hanno sostenuta, scatenando un’ondata di critiche.
Ora nove senatori democratici sono co-autori del COIN Act, sette dei quali avevano già sostenuto il GENIUS Act.
Ricordiamo che, secondo recenti rapporti finanziari pubblicati, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha guadagnato quasi 58 milioni di dollari nel 2024 da progetti legati alle criptovalute, in particolare dai token WLFI. Tale somma è seconda solo ai suoi guadagni nel settore alberghiero.
Nel 2025 è prevista una nuova vendita di token per un valore di 390 milioni di dollari, oltre ai ricavi generati dalla propria memecoin lanciata a gennaio.
Inoltre, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato la richiesta della Trump Media and Technology Group per registrare 85 milioni di azioni legate a un'iniziativa di custodia bitcoin del valore di 2,3 miliardi di dollari.
Anche il Modern Emotions and Malfeasance Enforcement (MEME) Act, creato dal deputato democratico californiano Sam Liccardo a febbraio di quest’anno, vieta ai politici e alle loro famiglie di guadagnare con le criptovalute.
Con lo stesso obiettivo, la deputata Maxine Waters ha poi presentato a maggio il Stop TRUMP in Crypto Act del 2025 (HR 3573), per impedire a presidente, vicepresidente, membri del Congresso e loro familiari di trarre profitti da iniziative legate alle criptovalute.
Leggi il prossimo
Scontro Cripto: Pechino Accusa gli Stati Uniti per l'Exploit Bitcoin da 127.000 BTC di LuBian
La Cina accusa Washington di aver eseguito il “drain” di 127.000 BTC da LuBian nel 2020. I ricercatori legano l'exploit a un difetto nella generazione di chiavi.
Trump e Xi firmano storico accordo USA-Cina: mercati in rialzo
L'intesa de-escalation tra USA e Cina prevede una riduzione del 10% sui dazi a novembre 2025 e l'acquisto di 25 milioni di tonnellate di soia all'anno fino al 2028. Benefici per agricoltura e crypto.
TRUMP Coin in Rally: Perché Novembre Potrebbe Essere il Mese della Svolta
TRUMP, la meme coin su Solana, vola del 42%. Il prezzo tocca $8,6. L'accumulazione da parte dei grandi detentori, il listing dell'ETF Canary e un segnale tecnico rialzista alimentano l'ottimismo per novembre.
Non Solo Sopravvivenza: Kraken prospera e ridefinisce il Mercato Crypto con xStocks
Kraken segna un Q3 2025 storico con 648 milioni di dollari di ricavi e un’innovazione che unisce Wall Street e Web3.