OFAC sanziona stablecoin rublo A7A5, crollo 13%
Gli Stati Uniti hanno sanzionato lo stablecoin A7A5 ancorato al rublo. Dopo l’annuncio dell’OFAC, il token ha perso il 13% del suo valore.
Sono un esperto scrittore di contenuti con una forte attenzione alle criptovalute, alla tecnologia blockchain e all'ecosistema Web3.
Gli Stati Uniti hanno sanzionato lo stablecoin A7A5 ancorato al rublo. Dopo l’annuncio dell’OFAC, il token ha perso il 13% del suo valore.
Bonk è la meme coin di Solana nata per la community, con usi reali in DeFi, NFT, gaming e pagamenti, senza VC e con tokenomics trasparenti.
Pechino risponde alle sanzioni UE contro banche cinesi per servizi crypto alla Russia, colpendo due istituti lituani.
Il Pakistan avvia con Soramitsu il primo progetto pilota di rupia digitale, puntando su inclusione finanziaria e tecnologia blockchain.
Il cofondatore di Terraform Labs, Do Kwon, si dichiara colpevole per il crollo crypto da 40 miliardi.
Le aziende giapponesi investono massicciamente in Bitcoin, puntando a protezione e crescita in un nuovo contesto normativo.
Union Jack Oil userà gas naturale per alimentare il mining di Bitcoin e monetizzare le sue riserve.
Hong Kong guida l’esperimento cinese sulle stablecoin tra ambizioni globali e controllo normativo.
FLOKI si evolve da meme coin a ecosistema reale con DeFi, NFT, gioco e formazione nel Web3.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.