Caso LIBRA: CEO Davis nega le accuse e propone rimborso
Il CEO di Kelsier Ventures nega le accuse sul caso LIBRA e propone il rimborso di 100 milioni, ma i fondi restano bloccati dalle autorità statunitensi.
Sono un esperto scrittore di contenuti con una forte attenzione alle criptovalute, alla tecnologia blockchain e all'ecosistema Web3.
Il CEO di Kelsier Ventures nega le accuse sul caso LIBRA e propone il rimborso di 100 milioni, ma i fondi restano bloccati dalle autorità statunitensi.
Arbitrum cresce del 37% in una settimana. Gli analisti parlano di un possibile trend rialzista di lungo termine se i segnali tecnici saranno confermati.
Ripple e SEC chiudono lo storico contenzioso. Si apre una nuova fase per XRP e l'adozione della blockchain.
Le principali banche sudcoreane lanciano una stablecoin ancorata al won per contrastare la crescita delle valute stabili straniere.
Sahara AI svela la tokenomics: 8,15% dei token SAHARA riservati per un airdrop prima del debutto ufficiale su Binance previsto il 26 giugno.
Dopo la chiusura di Huione da parte di Telegram, nuove piattaforme del Dark Web come Tudou Guarantee registrano miliardi di dollari in transazioni.
Cointelegraph ha subito un attacco hacker che ha mostrato un falso pop-up CTG inducendo gli utenti a collegare i wallet, causando il furto dei fondi.
Il token LayerZero (ZRO) affronta pressioni ribassiste a causa dello sblocco di 24,7 milioni di token pari a 47 milioni di dollari.
Nonostante la stretta del governo norvegese sul mining crypto, le aziende del paese aumentano le loro riserve in Bitcoin, evidenziando una netta spaccatura.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.