Bitcoin ETF USA in forte fuga: mercati nel panico
Il deflusso persistente dagli ETF Bitcoin e l'indice di paura estrema (11) contrastano con l'aggressiva accumulazione delle whale. Il retail è assente mentre i grandi investitori comprano.
Il deflusso persistente dagli ETF Bitcoin e l'indice di paura estrema (11) contrastano con l'aggressiva accumulazione delle whale. Il retail è assente mentre i grandi investitori comprano.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti stanno vivendo una persistente emorragia di capitali, segnando un netto ribaltamento rispetto al supporto istituzionale di inizio anno. Le detenzioni sono diminuite drasticamente, passando da 441.000 BTC il 10 ottobre a circa 271.000 BTC a metà novembre.
Secondo i dati di Farside Investors, gli ETF Bitcoin hanno registrato quattro giorni consecutivi di deflussi, estendendo il tono difensivo che ha dominato il mese. Sebbene i riscatti avessero raggiunto un picco di oltre $800 milioni in un singolo giorno, l'ultima cifra mostra un deflusso più contenuto, ma significativo, di circa $60 milioni.
In parallelo, l'indice Fear and Greed è crollato a 11, sottolineando una condizione di paura estrema sul mercato. Storicamente, tali livelli hanno spesso coinciso con i minimi di mercato.
Tuttavia, gli investitori retail rimangono cauti. Bitcoin, sceso di quasi il 27% dal suo massimo storico di $126.272,76 del 6 ottobre, ha scambiato tra $91.000 e $92.000 nelle ore mattutine asiatiche, in calo di oltre il 3% nelle 24 ore e del 13-14% nella settimana. Anche Ethereum è scivolato brevemente sotto i $3.000 e Solana era a circa $130, in calo del 5% e del 21% rispettivamente su base giornaliera e settimanale.
Accumulazione in mezzo alla debolezza del mercato
Mentre i retail si tengono in disparte—con i dati sugli ordini medi di piattaforme come Binance, Coinbase, Kraken e OKX che mostrano dimensioni maggiori, indicando attività di whale—i grandi attori continuano ad accumulare aggressivamente.
Un esempio è l'indirizzo monitorato da OnchainLens, che ha acquistato 10.275 ETH a $3.032 per un totale di $31,16 milioni di USDT nelle 24 ore precedenti il 17 novembre. Tra il 12 e il 17 novembre, questo indirizzo ha acquisito un totale di 13.612 ETH per $41,89 milioni di USDT, ad un prezzo medio di $3.077.
Inoltre, i possessori permanenti di Bitcoin, definiti da CryptoQuant come wallet senza deflussi, stanno sostenendo quello che è descritto come il più grande picco di accumulazione negli ultimi selloff. La domanda da parte di questi possessori è aumentata da 159.000 BTC a 345.000 BTC, la maggiore assorbimento in diversi cicli.
Il CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, rileva che questo dip coinvolge una rotazione di monete tra detentori a lungo termine piuttosto che nuovi capitali in entrata, suggerendo che il calo non segna l'inizio di un nuovo mercato orso.
Segnali Tecnici e Cambiamenti Strutturali
I segnali tecnici rimangono ribassisti: Bitcoin è sceso di oltre il 20% dal suo massimo, e la sua media mobile a 50 giorni è recentemente caduta sotto quella a 200 giorni, formando una "death cross".
Tuttavia, il selloff attuale si distingue dai precedenti "inverni crypto" per la presenza di infrastrutture finanziarie evolute, con istituzioni come JPMorgan che accettano Bitcoin come garanzia per i prestiti. Questa maggiore liquidità contribuisce a stabilizzare il mercato.
Anche se i fattori macroeconomici come il ritardo nei tagli dei tassi della Federal Reserve aggiungono pressione, analisti vedono nelle tendenze a lungo termine, come l'elevato debito sovrano e le tensioni geopolitiche, un supporto futuro per Bitcoin.
Leggi il prossimo
Crollo Bitcoin: Mezzo Miliardo di Liquidazioni e Guadagni 2025 Azzerati
Il Bitcoin ha subito un brusco calo a $93.000, innescando liquidazioni per $510M in 24 ore e annullando tutti i guadagni dell'anno in corso. L'indice Fear and Greed è sceso a 10, segnalando panico tra i trader.
Le "Balene" di Bitcoin Ritornano all'Attacco: Accumulano 29.600 BTC Ignorando il Crollo
Le "balene" di Bitcoin (wallet 1k-10k BTC) riprendono l'accumulo. Hanno aggiunto 29.600 BTC in 7 giorni, segnalando fiducia contro il panico retail. Il prezzo si consolida tra $100.000 e $107.000.
Bitcoin (BTC) scende sotto i $100.000, gli analisti si dividono sul possibile minimo
Prezzo del Bitcoin pronto per 160.000$ se la storia si ripete a novembre