BlackRock Trasferisce 1.800 BTC: Vendita in Arrivo?
BlackRock ha trasferito 1.800 BTC su Coinbase Prime, scatenando dubbi su possibili vendite. Analizziamo le implicazioni di questo movimento.
            BlackRock ha trasferito 1.800 BTC su Coinbase Prime, scatenando dubbi su possibili vendite. Analizziamo le implicazioni di questo movimento.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
La società di investimenti BlackRock ha trasferito 1.800 Bitcoin (BTC) su Coinbase Prime. Secondo l'exchange, il valore di questi BTC ammonta a 160 milioni di dollari.
Questo sviluppo sta alimentando il dibattito e sollevando interrogativi: si tratta di una normale gestione della liquidità, di una pressione di vendita o di un cambiamento strategico?
BlackRock Sposta Bitcoin – Un Segnale di Cosa?
La notizia arriva da Arkham Intelligence, una società di analisi blockchain, che ha condiviso l'informazione su X (ex Twitter).
Il post riportava:
"BlackRock sta vendendo BTC."
X
Il messaggio si è diffuso rapidamente nella comunità crypto, con molti che hanno interpretato questa mossa come un segnale che BlackRock stia liquidando Bitcoin.
Alla notizia, un utente di X, Sake, ha commentato:
X
uttavia, osservando più da vicino, il trasferimento sembra meno drammatico. È infatti legato alla gestione di IBIT (iShares Bitcoin Trust), un fondo Bitcoin spot gestito da Coinbase Prime. Questo suggerisce che il trasferimento dei 1.800 BTC potrebbe essere motivato da un ribilanciamento del portafoglio, dalla gestione della liquidità o dalla necessità di facilitare i riscatti degli investitori, piuttosto che da una vendita diretta sul mercato.
Un aspetto importante da notare è che il trasferimento coincide con i deflussi dagli ETF IBIT. Secondo SoSoValue, il Trust IBIT ha registrato deflussi superiori a 160 milioni di dollari, il che spiega la necessità di aggiustamenti di liquidità.
BlackRock non sta operando solo con Bitcoin: il report di Arkham Intelligence mostra che il fondo ETHA (iShares Ethereum Trust ETF) ha depositato 18.168 ETH su Coinbase Prime.
Bitcoin Scende Sotto i 90.000$
Il trasferimento di questi Bitcoin avviene in un periodo ribassista per il settore crypto. Bitcoin è recentemente sceso sotto la soglia dei 90.000$ per la prima volta dallo scorso novembre, principalmente a causa della vendita di ETF su BTC. Gli exchange-traded funds hanno registrato enormi deflussi, mantenendo Bitcoin in una fase di ribasso.
Attualmente, Bitcoin è scambiato a 88.406$, in calo di quasi il 4% nelle ultime 24 ore. L'indice Fear and Greed è a 21, segnalando una forte paura nel mercato crypto. Questo indica che gli investitori stanno agendo con cautela e stanno vendendo i loro asset a causa del calo dei prezzi.
L'intero mercato crypto sta vivendo un trend negativo. Secondo Coinglass, nelle ultime 24 ore sono stati liquidati quasi 1 miliardo di dollari in posizioni a leva. Di questo totale, 847 milioni provenivano da posizioni long, mentre il resto da posizioni short. Le posizioni long scommettono su un aumento dei prezzi, mentre le short puntano sul ribasso.
Queste liquidazioni e i movimenti di mercato suggeriscono un nuovo trend ribassista, caratterizzato da un aumento della volatilità e del rischio per Bitcoin e le altre criptovalute.
Leggi il prossimo
Prezzo del Bitcoin pronto per 160.000$ se la storia si ripete a novembre
Bitcoin Resiste ai Tassi Alti: Fed e Mercati in Tensione
Gli afflussi istituzionali e la domanda costante compensano l’effetto frenante di una politica monetaria più restrittiva. Gli operatori guardano ora ai segnali della Federal Reserve per capire la direzione della settimana.
Rumble Abbraccia Bitcoin: Mance in Crypto per Sfida a YouTube
Rumble sta per lanciare la funzione di mance in Bitcoin, supportata da Tether, con un'implementazione completa prevista entro dicembre. Questa iniziativa posiziona la piattaforma come pioniere nella monetizzazione basata su blockchain per la sua base di 51 milioni di utenti attivi.
Bitcoin punta al prossimo breakout: riuscirà presto a toccare un nuovo massimo storico?