
Coinbase Vince? La SEC Potrebbe Ritirare La Causa
La SEC potrebbe ritirare la causa contro Coinbase, segnando una svolta cruciale per il settore crypto. Ecco cosa significa per l’industria.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Nell’ultimo sviluppo della vicenda, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha segnalato la volontà di abbandonare la causa contro l’exchange di criptovalute Coinbase. La commissione ha richiesto 30 giorni per esaminare i ricorsi presentati dall’exchange.
Questa mossa si inserisce in un più ampio piano di trasformazione del settore crypto verso un approccio normativo più flessibile. Se non esistono regolamentazioni specifiche per gli exchange di criptovalute in linea con quelle della finanza tradizionale, l’industria crypto deve stabilire le proprie regole per garantire operazioni eque.
La SEC pronta a ritirare la causa contro Coinbase
La causa della SEC contro Coinbase è stata una delle azioni più rilevanti intraprese sotto la guida di Gary Gensler come presidente della commissione. Nel 2023, la SEC ha intentato una causa contro l’exchange sostenendo che dovesse conformarsi alle stesse normative previste per le borse valori e le società di intermediazione finanziaria.
Ora, secondo le ultime indiscrezioni, la situazione potrebbe ribaltarsi.
A riguardo, il responsabile della ricerca digitale di VanEck, Matthew Sigel, ha dichiarato:
Coinbase, leader tra gli exchange crypto, ha adottato diverse strategie per affrontare questa battaglia legale. Dall’appello alle controdenunce contro la commissione, ha trovato un piano d’azione che sembra portarla verso la vittoria. L’exchange ha anche fatto affidamento sugli alleati del settore crypto, trasformando questa disputa in una lotta per il futuro dell’industria negli Stati Uniti.
Se Coinbase riuscisse a prevalere sulla SEC, potrebbe avere l’opportunità di guidare la creazione di una legislazione su misura per il settore crypto. Finora, l’exchange ha contribuito a Fairshake, noto come Pro Crypto SuperPAC. Inoltre, il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha instaurato rapporti diretti con Donald Trump.
Con l’avvicinarsi della possibile rielezione di Trump, Coinbase ha già ottenuto importanti successi contro la SEC. All’inizio del mese, il Chief Legal Officer di Coinbase ha testimoniato davanti al Congresso su diverse questioni e nella lettera agli azionisti ha evidenziato i notevoli progressi fatti in ambito regolamentare.
La SEC non ha ancora ufficialmente ritirato la causa, ma ha dichiarato che potrebbe valutare una “potenziale risoluzione” della disputa legale, chiedendo 30 giorni per esaminare il ricorso presentato da Coinbase.
In passato, la SEC ha già ritirato la causa contro Binance, e con ogni probabilità farà lo stesso con Coinbase.
Ora tutto dipende da Coinbase. Presto potrebbe liberarsi dalla pressione esercitata da Gary Gensler e posizionarsi come leader nella definizione delle future normative per l’intero settore crypto. Non è ancora chiaro quando queste regolamentazioni verranno attuate, ma il cambiamento è ormai in atto.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitwise Lancia Domanda ETF Su NEAR Protocol
Bitwise presenta un ETF su NEAR Protocol, puntando ad ampliare l'accesso agli investimenti su altcoin negli Stati Uniti.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Tether Rafforza La Sua Partecipazione In Juventus
Tether aumenta la sua partecipazione nella Juventus, rafforzando il legame tra criptovalute e sport tradizionale.