Record Di Furti Crypto 2025 Rubati Oltre $2,17 Miliardi
  • Home
  • Crypto
  • Record Di Furti Crypto 2025: Rubati Oltre $2,17 Miliardi
Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
2 min read

Record Di Furti Crypto 2025: Rubati Oltre $2,17 Miliardi

Nel 2025 rubati già oltre 2,17 miliardi in crypto. Attacchi mirati a wallet e nuove tecniche violente preoccupano gli analisti.

Chainalysis, una società che analizza i dati della blockchain, afferma che l’industria crypto è sulla buona strada per vivere il suo anno peggiore di sempre in termini di furti, con oltre 2,17 miliardi di dollari sottratti a servizi legati alle criptovalute a metà luglio 2025.

Questa cifra ha già superato l’ammontare totale rubato in tutto il 2024 e risulta superiore del 17% rispetto al 2022, finora l’anno peggiore per i crimini crypto.

Un attacco da 1,5 miliardi di dollari contro Bybit, presumibilmente sostenuto dalla Corea del Nord, è il principale responsabile dell’impennata. Questo solo attacco rappresenta il 69% dei furti crypto avvenuti finora quest’anno.

Chainalysis ha sottolineato la velocità allarmante con cui si sono verificati i furti nel 2025: sono bastati 142 giorni per superare i 2 miliardi, contro i 214 necessari nel 2022. Se il trend prosegue, le perdite potrebbero superare i 4,3 miliardi entro fine anno, stabilendo un nuovo record negativo per il settore.

Minacce Ai Wallet Personali

Gli exchange centralizzati restano gli obiettivi principali, ma sempre più attacchi prendono di mira i wallet personali, che rappresentano il 23,35% dei fondi sottratti nel 2025.
Secondo Chainalysis, questa tendenza è legata al miglioramento della sicurezza nei principali exchange e all’aumento degli utenti crypto, che spinge gli aggressori a colpire i soggetti meno protetti.

Analisi Dei Furti – Fonte: Chainalysis
Analisi Dei Furti – Fonte: Chainalysis

Uno degli sviluppi più preoccupanti è l’aumento dei cosiddetti “wrench attack”, in cui le vittime vengono fisicamente costrette a cedere le proprie chiavi private. Queste tattiche violente, sebbene ancora relativamente rare, stanno diventando più frequenti con l’aumento del prezzo del Bitcoin.

Chainalysis ha anche riportato un aumento nei rapimenti di dirigenti crypto e delle loro famiglie.

Il rapporto evidenzia una crescente differenza tra le tecniche usate per riciclare denaro.
Gli hacker che colpiscono servizi crypto utilizzano strumenti sofisticati come bridge cross-chain e mixer, mentre quelli che attaccano individui usano spesso strumenti più semplici, come exchange centralizzati o interazioni dirette con smart contract.

Tecniche Di Riciclaggio Crypto – Fonte: Chainanalysis
Tecniche Di Riciclaggio Crypto – Fonte: Chainanalysis

Un dato interessante è che il denaro rubato rimane on-chain per periodi più lunghi, il che potrebbe indicare maggiore fiducia nella sicurezza operativa o una strategia intenzionale di tipo HODL.

Inoltre, gli aggressori stanno pagando di più per spostare fondi illeciti: nel 2025 alcune transazioni hanno costi fino a 14,5 volte superiori alla media di rete, nonostante i costi medi siano in calo dal 2022.

Chainalysis conclude affermando che, con l’aumento dell’adozione delle criptovalute, i criminali stanno adottando metodi sempre più sofisticati e violenti per sfruttare gli utenti e i servizi del settore.

Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
Aggiornato il
Crypto Hack
Consent Preferences