
Truffa Share-Seed-Phrase: Binance Avverte I Crypto Holder
Binance avverte su una nuova truffa che manipola gli utenti inducendoli a trasferire fondi a portafogli fraudolenti. Scopri come proteggerti.
Binance avverte su una nuova truffa che manipola gli utenti inducendoli a trasferire fondi a portafogli fraudolenti. Scopri come proteggerti.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Binance ha segnalato una nuova truffa che manipola le vittime inducendole a finanziare portafogli crypto malevoli. La notizia proviene da Richard Teng, CEO di Binance, che l'ha condivisa su X (ex Twitter).
Secondo il post del 18 febbraio, Teng ha dichiarato che i truffatori utilizzano tattiche manipolative per convincere gli utenti a trasferire fondi in portafogli di loro proprietà.
X
In Cosa Consiste la Truffa?
Binance ha spiegato in un post sul blog che i truffatori si spacciano per rappresentanti ufficiali della piattaforma e contattano le vittime con il pretesto di offrire assistenza alla sicurezza. Sostengono che l'account dell'utente sia stato compromesso e che, per recuperarlo, sia necessario importare specifiche seed phrase.
Le vittime credono di proteggere il proprio conto e trasferiscono i fondi in un "portafoglio sicuro". Una volta completata l'operazione, i truffatori svuotano il conto senza lasciare traccia.
In risposta a questa minaccia, Binance ha esortato gli utenti a rimanere vigili e a non interagire con individui che si spacciano per rappresentanti della società. L'exchange ha inoltre sottolineato che non chiede mai informazioni personali, in particolare le seed phrase, e ha invitato gli utenti a verificare le comunicazioni tramite canali ufficiali.
Un’Evoluzione delle Truffe Crypto
Questa truffa è solo un esempio delle numerose frodi che affliggono il mondo delle criptovalute. In passato, i truffatori cercavano di rubare direttamente le seed phrase degli utenti per accedere ai loro portafogli. Tuttavia, questo metodo rappresenta una variante inversa: i truffatori forniscono agli utenti una seed phrase per indurli a inviare fondi prima di sottrarli completamente.
Lo scorso anno, una truffa simile è emersa sui social media, in particolare su YouTube. In quel caso, i truffatori pubblicavano seed phrase nei commenti, fingendosi principianti in cerca di aiuto. Gli utenti che tentavano di accedere a questi portafogli si trovavano intrappolati: i wallet contenevano token ma mancavano delle fee necessarie per trasferirli.
Questi portafogli erano protetti da tecnologia multi-sig, il che significa che una sola seed phrase non era sufficiente a spostare i fondi. Non appena un utente trasferiva le fee per sbloccare i fondi, i truffatori con accesso al multi-sig li spostavano rapidamente.
Questi esempi dimostrano come i cybercriminali stiano affinando le loro tecniche con l’evoluzione del settore crypto. Secondo i dati di DeFiLlama, lo scorso anno oltre 100 milioni di dollari sono stati sottratti agli investitori attraverso queste truffe.
Inoltre, Spaziocrypto ha riportato che nel 2024 sono stati rubati oltre 3 miliardi di dollari in token. Questo dimostra quanto sia fondamentale rimanere vigili e segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta nel mondo crypto.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Bitwise Lancia Domanda ETF Su NEAR Protocol
Bitwise presenta un ETF su NEAR Protocol, puntando ad ampliare l'accesso agli investimenti su altcoin negli Stati Uniti.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Tether Rafforza La Sua Partecipazione In Juventus
Tether aumenta la sua partecipazione nella Juventus, rafforzando il legame tra criptovalute e sport tradizionale.