La piattaforma Uniswap (UNI) continua a trovarsi in una fase di incertezza: la coin sta cercando di superare il livello di prezzo di circa 7,45 USDT, ma la resistenza non consente al prezzo di sfondare al rialzo.
Dall'inizio di luglio, UNI viene scambiato intorno a 7,05 USDT e ha registrato un nuovo calo del -5% rispetto alla settimana precedente, nonostante un impressionante aumento del +18% a giugno. Allo stesso tempo, la crescita massima nell'ultimo mese ha raggiunto il +43%, il che indica un'elevata volatilità dell'asset.
Prezzo: Analisi sui Grafici
A giugno, UNI ha provato due volte a consolidarsi sopra il livello di 7,45 USDT. Il prezzo massimo ha toccato gli 8,67 USDT, ma si è rivelato un massimo locale: l'asset è tornato nella zona iniziale, chiudendo il mese vicino ai livelli attuali. Di conseguenza, si è formata una base tecnica: minimi e massimi locali si sono allineati, ma non si è ancora verificato un breakout.
Dall'inizio del 2025, UNI ha perso quasi la metà del suo valore (-46%), nonostante nel 2024 avesse registrato una crescita dell'+82%. La capitalizzazione di mercato del token è di circa 4,43 miliardi di dollari, che gli consente di mantenere la 27ª posizione nella classifica di CoinMarketCap.
Trading e Liquidità
L'attività sul mercato di UNI è aumentata in modo significativo: i volumi di scambio nelle ultime 24 ore sono cresciuti del +94%, raggiungendo circa 600 milioni di dollari. Questo indica un notevole interesse da parte dei trader — Uniswap è nuovamente tra i trend principali su CoinMarketCap.
Cronologia delle Fluttuazioni Recenti
Nell'autunno 2024, il prezzo di UNI è salito bruscamente fino a 19,47 USDT (massimo di dicembre). Successivamente è iniziato il crollo, partito a febbraio 2025: in un solo mese il prezzo è sceso del -36%, e ad aprile ha toccato un minimo di circa 4,555 USDT.
Ad aprile è iniziata una fase di recupero: a maggio, UNI è rimbalzato fino al livello di resistenza (7,45 USDT), testato nuovamente a giugno, confermando la consolidazione prevalente attorno a quest'area.
Livelli Tecnici Attuali
Sui grafici giornalieri si sta formando una linea di tendenza ascendente, con massimi e minimi che crescono gradualmente, sebbene la resistenza a 7,45 USDT rimanga un ostacolo difficile da superare. Al momento dell'analisi, il tasso di crescita giornaliero era di circa +6,6%.
Livelli tecnici importanti:
- Resistenza ~7,30 USDT, prima barriera da cui UNI cerca di rimbalzare.
- Obiettivo principale: superare il massimo di giugno, il che aprirebbe la strada a un breakout tecnico.
- In caso di correzione, il primo livello di supporto si trova intorno ai 5,50 USDT.
Possibili Scenari
Scenario ottimista: se la domanda aumenta, UNI potrebbe superare la resistenza tra 7,45 e 7,50 USDT, innescando una nuova crescita verso i livelli di 10,20 USDT, 12 USDT o superiori.
Scenario pessimista: se non si verifica un rimbalzo sulla resistenza attuale, il prezzo potrebbe tornare a scendere. Con una domanda debole, UNI potrebbe scivolare verso il supporto nella zona dei 5,50 USDT, aprendo la strada a ulteriori cali.
Conclusione
Uniswap rimane “intrappolato” tra la speranza di crescita e la pressione della resistenza. Investitori e trader attendono un segnale chiaro: un breakout sopra i 7,45 USDT o la conferma di una correzione. L'aumento dei volumi di scambio indica interesse da parte del mercato, ma i livelli chiave restano difficili da superare.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se UNI tornerà a crescere puntando alla fascia tra 10 e 12 USDT, o se rimarrà in laterale, con il rischio di un calo verso i 5,50 USDT.