World Liberty Financial (WLFI), un progetto di criptovaluta legato al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sta perseguendo in modo aggressivo la sua strategia di crescita internazionale.
L'iniziativa è contraddistinta da nuove alleanze di alto profilo e dal lancio pianificato di prodotti orientati al consumatore, mirati a promuovere l'adozione di massa della sua piattaforma.
Il 23 settembre è stato annunciato uno sviluppo significativo quando l'exchange di criptovalute sudcoreano Bithumb ha reso pubblico un Memorandum of Understanding (MoU) firmato con WLFI.
L'accordo è destinato a creare opportunità sostanziali nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi), fornendo a entrambe le aziende un accesso più ampio al mercato, rafforzando la fiducia degli investitori ed esponendo ciascuna azienda all'ampia base di utenti dell'altra.
L'accordo è stato salutato come un passo fondamentale per le aspirazioni globali di Bithumb dal suo CEO, Lee Jae-won, il quale ha dichiarato che l'azienda rimane impegnata a costruire reti strategiche in tutte le regioni.
Alleanze Strategiche e Innovazione di Prodotto
Questa collaborazione con Bithumb fa seguito a un precedente MoU di WLFI con il Pakistan Crypto Council, consolidando ulteriormente la spinta del progetto a espandere la sua influenza oltre le sue origini statunitensi.
Queste mosse calcolate segnalano collettivamente uno sforzo coordinato per assicurarsi una posizione più solida nel fiorente ecosistema cripto asiatico. Parallelamente alla sua espansione globale, WLFI si sta preparando a introdurre nuovi prodotti per i consumatori, pensati per sostenere l'adozione della piattaforma.
Il 22 settembre, Jacquelyn Melinek, fondatrice di Token Relations, ha riferito che il co-fondatore di WLFI, Zak Folkman, ha informato i partecipanti all'Impact Conference a Seoul che l'azienda introdurrà presto una carta di debito innovativa. Questo prodotto sarà integrato con Apple Pay, consentendo agli utenti di spendere senza soluzione di continuità la stablecoin USD1 di WLFI per le transazioni quotidiane.
Il progetto lancerà “presto” una carta di debito e un'app per la vendita al dettaglio, ha affermato Jacquelyn su X.
Got @worldlibertyfi’s @zakfolkman to break news on stage at KBW 🤫👇🏼
— Jacquelyn Melinek (@jacqmelinek) September 23, 2025
The project will launch a debit card and retail app “soon.”
They plan to have its stablecoin USD1 linked to Apple Pay and position its app like a “Venmo meets Robinhood.” pic.twitter.com/nPxCO6xn4Z
Ci si aspetta che questo sviluppo aumenti significativamente l'utilità del token e che possa potenzialmente incrementare la sua capitalizzazione di mercato rispetto all'attuale livello di $2,69 miliardi. Melinek ha anche sottolineato che Folkman ha rivelato i piani per una nuova app di pagamenti al dettaglio, che combinerà funzionalità simili a quelle di Venmo e Robinhood, con l'obiettivo di rendere i pagamenti in criptovaluta più accessibili al pubblico comune.
Nonostante questi annunci lungimiranti, il prezzo di WLFI ha affrontato recenti difficoltà. Il valore dell'asset è sceso di circa il 4% nelle ultime 24 ore, attestandosi a $0,2058, estendendo un calo di circa il 10% che dura da un mese.
Questo andamento dei prezzi rispecchia in modo generico il più ampio sentimento negativo del mercato che ha colpito anche le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, una tendenza culminata nella storica liquidazione di mercato di $1,7 miliardi del 22 settembre.