Ethereum Scende dell'11%: Accumulazione Durante il Calo
Ethereum perde l'11% e scende sotto i $2500, ma gli investitori ne approfittano per accumulare. Analisi del trend e prospettive future.
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e open-source che permette agli sviluppatori di creare e implementare smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp). Lanciata nel 2015 da Vitalik Buterin e un team di sviluppatori, Ethereum offre più di semplici transazioni in criptovaluta, poiché fornisce una blockchain programmabile dove gli utenti possono creare contratti complessi e autonomi senza la necessità di intermediari.
55 PostsEthereum perde l'11% e scende sotto i $2500, ma gli investitori ne approfittano per accumulare. Analisi del trend e prospettive future.
Ethereum ha allocato $120 milioni ai protocolli DeFi Aave, Compound e Spark per rispondere alle sfide operative e rafforzare la fiducia della comunità.
Brian Quintenz è stato nominato da Trump come presidente della CFTC, segnando un cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti.
Hong Kong riconosce Bitcoin ed Ethereum come prova di beni finanziari per le domande di visto per investitori, segnando un passo avanti nell'adozione crypto.
Justin Drake vede un Ethereum sempre più deflazionario. Quali strategie possono riportare la scarsità? E Bitcoin rischia la sicurezza nel lungo termine?
Alexey Pertsev, co-fondatore di Tornado Cash, è stato rilasciato dal carcere olandese ma rimane agli arresti domiciliari in attesa dell'appello.
Gli agenti AI crypto crollano sotto il 13% di market cap. Interesse in calo, investitori in fuga: il settore è in crisi? Scopri gli ultimi aggiornamenti.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.