
Un Cripto-milionario Perde 43 Milioni Scommettendo Contro Bitcoin
Il cripto-milionario James Fickel, noto per il suo trading aggressivo, ha perso milioni scommettendo sull'apprezzamento di Ether contro Bitcoin.
Il cripto-milionario James Fickel, noto per il suo trading aggressivo, ha perso milioni scommettendo sull'apprezzamento di Ether contro Bitcoin.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
James Fickel è un cripto-milionario piuttosto noto per le sue strategie di investimento rischiose. Salì alla ribalta delle cronache anni fa, quando investì ben 400mila dollari in Ethereum, in un momento nel quale la criptovaluta scambiava 1 ETH a 80 centesimi. Inutile sottolineare quanto quell'operazione gli sia andata bene. Fickel, ad ogni modo, non è uno che si accontenti del singolo investimento, e ha continuato a muoversi, in maniera piuttosto spregiudicata.
Naturalmente, non ogni intuizione del cripto-milionario è stata confermata dal mercato. Quando si investe, si sa, si può guadagnare o meno e, probabilmente, Fickel non ricorderà il 2024 come un anno particolarmente positivo per le sue finanze.
Perdite considerevoli
In data 10 gennaio 2024, Fickel è tornato a investire in Ethereum, la criptovaluta che lo ha reso ricco e gli ha dato modo di diventare imprenditore, fondando Amaranth Foundation, società che si occupa di neuroscienze. Questa volta, però, ha assunto una posizione davvero rischiosa.
La sua idea era che Ether avrebbe sovraperformato Bitcoin da gennaio in avanti, cosa che però non è mai successa. L'azzardo del cripto-milionario è stato quello di pensare che il valore di ETH sarebbe lievitato, a danno principalmente della regina delle criptovalute. L'infrastruttura di Ethereum, che pure ha vissuto un'annata da assoluta protagonista, culminata con il lancio degli ETF sulla Borsa di Wall Street, non è riuscita ad avere tutto il successo che Fickel si attendeva. Pur avendo avuto un semestre con sparuti momenti migliori rispetto a quelli di BTC (che ha pagato le forti oscillazioni di agosto), la rimonta di Ether non è stata neppure lontana parente di quella che l'investitore aveva immaginato.
Nel complesso, gli 8 mesi che sono seguiti all'operazione di gennaio hanno visto Bitcoin difendersi bene ed Ether faticare a tenerne il passo. Le oscillazioni che hanno limitato BTC hanno tarpato le ali anche a ETH e la stima sul semestre abbondante indica che Ether ha perso valore contro Bitcoin, fino al 24% nei suoi momenti peggiori.
Il Debito di James Fickel
L'ammanco di James Fickel ammonta a 43,7 milioni, dovuti al suo errore di valutazione sull'accoppiata di trading ETH/BTC. L'investimento messo sul piatto ha comportato la richiesta di un prestito di 3.061 Wrapped Bitcoin (che a gennaio valevano 172 milioni di dollari) alla piattaforma AAVE e li ha subito scambiati con 56.445 ETH, a un tasso di 0,05424. Dal 7 agosto in poi, quando ha iniziato a ripianare il debito contratto con l'exchange, ha speso 12 milioni di dollari per acquistare 211 WBTC (Wrapped Bitcoin) e ha scambiato 16mila dei suoi Ether per altri 671 WBTC.
Le Ragioni dell'Errore del Cripto-milionario
Fickel avrà bisogno di altri 2.196 WBTC per saldare il suo ammanco con AAVE. L'investimento che ha portato avanti non ha affatto pagato, anzi, si è dimostrato un notevole buco nell'acqua. La sua posizione sul deprezzamento rapido di Bitcoin (che in gergo si chiama short) si è dimostrata completamente sballata. Ciò gli ha inevitabilmente comportato delle cospicue perdite.
Come numerosi altri investitori, il cripto-milionario si attendeva un'impennata del valore di ETH dopo il lancio a Wall Street, esattamente come successe qualche mese fa a BTC. Non è però andata in questo modo e molti ne stanno uscendo con le ossa rotte.
Iscriviti alla newsletter di SpazioCrypto per tenerti sempre al passo con le ultime news dal mondo del Web3 e della finanza decentralizzata.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.