Dopo Il Lancio Degli ETF Ethereum Farà Meglio Di Bitcoin?
Una previsione di K33 Research suggerisce che Ether potrebbe sovraperformare Bitcoin dopo il lancio degli ETF.
Una previsione di K33 Research suggerisce che Ether potrebbe sovraperformare Bitcoin dopo il lancio degli ETF.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gli analisti di K33 Research, portale aggiornato e ben informato su tutto quello che riguarda il settore delle criptovalute e degli asset digitali, hanno reso pubblica una previsione davvero molto interessante. A detta loro, il lancio - ormai prossimo, previsto per l'8 luglio - degli exchange traded funds (ETF) basati su Ether presso la Borsa di Wall Street potrebbe consentire alla criptovaluta di sovraperformare Bitcoin, almeno nelle prime settimane dopo l'apertura delle transazioni su questo asset.
Ciò si deve al fatto che BTC dovrà affrontare una forte pressione di vendita, dovuta ai rimborsi dopo la chiusura dei servizi dell'exchange Mt.Gox. La distribuzione di ben 8,5 miliardi di dollari ai creditori di quella piattaforma, infatti, finirà per influenzare in maniera decisa la compravendita di Bitcoin. D'altra parte, il valore di ETH si potrebbe impennare poiché si renderà accessibile a moltissimi nuovi investitori.
L'Analisi
È partendo da questo scenario, piuttosto verosimile almeno per la primissima fase di presenza sul mercato finanziario di Ether, che Vetle Lunde e David Zimmerman, analisti veterani che lavorano per K33, hanno previsto dinamiche di mercato davvero ghiotte per gli investitori vicini a ETH.
È oltre un anno, come molti entusiasti delle criptovalute ben sanno, che Ether registra prestazioni considerevolmente peggiori rispetto a quelle di Bitcoin. Ciò si deve, in parte, anche all'introduzione degli ETF su BTC, i quali hanno portato una liquidità di oltre 14 miliardi di dollari all'infrastruttura di Bitcoin.
Ora potrebbe essere Ether a intercettare questi fondi, se susciterà lo stesso interesse sui mercati. Gli analisti sono piuttosto positivi riguardo a questa ipotesi, perché la finanza tradizionale si è dimostrata davvero attenta alle dinamiche delle criptovalute, tanto a New York quanto a Hong Kong, dopo che gli ETF su Bitcoin sono stati lanciati anche a quelle latitudini.
ETF per Consolidare il Rialzo di Ether
Lunde e Zimmerman, dunque hanno anche individuato una finestra di tempo per la durata della quale il rialzo di ETH dovrebbe perdurare, che non è breve. Se infatti il lancio degli ETF su Ether avverà davvero la prossima settimana, avremmo fino alla fine dell'anno per investire con margine di guadagno.
Le Dinamiche di Mercato
Da K33 sostengono che, nel suo stato attuale, il mercato sia ancora ostinatamente in disaccordo con tale previsione. Alla messa in vendita, i futures su Ether verranno scambiati con uno sconto notevole rispetto a quelli su Bitcoin. Ciò si deve al fatto che l'attuale rapporto ETH/BTC scambia 1 Ether per 0,055 Bitcoin. La regina delle cripto mantiene dunque una certa forza rispetto a ETH, e di conseguenza anche contro tutte le altre. Negli ultimi 12 mesi, BTC è stato sempre più forte, con Ether che ha registrato un calo costante nei suoi confronti. Il minimo annuale, sul rapporto tra le due criptovalute, si è toccato in data 24 maggio. Quel giorno 1 ETH si scambiava a 0,045 BTC.
Chissà che non cambi davvero molto, in seguito al lancio degli ETF basati su ETH. Se gli esperti di K33 avessero ragione, potremmo assistere a un vero e proprio rilancio di Ether e dell'infrastruttura di Ethereum, che non pare avere proprio il vento in coda, negli ultimi giorni. È infatti protagonista di un trend ribassista (come per altro Bitcoin).
Noi di Spaziocrypto saremmo ben contenti di vedere una ripresa di Ether, magari in vista dei prossimi eventi dedicati a ETH, come ETHMilan, di cui siamo media partner ufficiale.
Leggi il prossimo
L'Exchange Deribit Riceve un'Offerta di Acquisto
La più grande borsa di cripto-opzioni Deribit ha ricevuto un'offerta di acquisto. La borsa Kraken era interessata ad acquisire la più grande piattaforma per la negoziazione di derivati sulle criptovalute.
Le 10 Professioni Più Richieste nel Web3 per una Carriera di Successo
Con l'evoluzione del Web3, il mondo digitale sta vivendo una trasformazione radicale.
Intesa Sanpaolo Annuncia un Investimento Strategico in Bitcoin
In un annuncio che ha sorpreso molti, Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane e tra i colossi del settore finanziario europeo, ha reso noto un investimento significativo in Bitcoin.
Polymarket ha Aperto le Scommesse sulla Menzione di Bitcoin nel Discorso di Trump. Quali sono le Possibilità?
Gli utenti del servizio di previsione stimano la probabilità che il nuovo presidente degli Stati Uniti parli di criptovalute durante il suo insediamento.